Chignon spettinato con treccia

Lo chignon spettinato è sempre una soluzione raffinata ed elegante per un’acconciatura da esibire in occasione di un evento oppure anche nella vita di tutti i giorni. Oggi vi proponiamo una variante con lo chignon spettinato con treccia.

21/11/2017

Quando parliamo di chignon ci vengono subito in mente acconciature da sera per eventi importanti. Ormai invece non è più così. Perché nel corso degli ultimi anni, lo chignon finto spettinato è entrato di prepotenza a far parte dei raccolti da sfoggiare anche nella nostra vita quotidiana.

Ultimamente poi è nata un’altra intrigante variante dello chignon spettinato, ovvero lo chignon spettinato con treccia, che conferisce un ulteriore fascino super femminile ed un tocco di romanticismo al look.

Vediamo insieme come sfoggiare un’acconciatura di questo genere.

Innanzitutto precisiamo che per realizzare gli chignon spettinati con treccia di cui stiamo per parlarvi, dovete avere dei capelli medio-lunghi o lunghi. Che siano lisci o mossi non ha importanza. Anzi il riccio morbido aiuta ad ottenere con maggiore facilità quel finto effetto spettinato tanto desiderato e tanto di moda.

Chignon con treccia laterale: raccolto sulla nuca, con qualche ciocca che sfugge all’acconciatura per creare un effetto finto spettinato. Il tutto viene arricchito da una treccia che inizia dalla parte alta della fronte e scende lateralmente verso l’orecchio ad incorniciare il viso.


Leggi anche: Trecce particolari per capelli lunghi

Chignon alto: raccolto sulla parte alta della testa, con la nuca impreziosita da una treccia a lisca di pesce. Ideale per una serata o un evento.

Raccolto morbido sulla nuca : con una treccia larga laterale che va ad unirsi allo chignon. Qualche ciocca sfugge dalla treccia e va ad incorniciare il volto.

Raccolto liscio impreziosito da una treccia: la treccia è raccolta sulla nuca e poi scende lateralmente fino a toccare le spalle. Per un look molto romantico e ricercato.

Raccolto liscio con treccia: variante dell’acconciatura di cui vi abbiamo appena parlato. Con la differenza che lo chignon a treccia è totalmente raccolto sulla nuca.

Chignon al contrario: una treccia parte dal basso della nuca e risale fino alla parte alta della testa, dove tutto il resto dei capelli vengono raccolti in un elegante e sontuoso chignon .

Chignon con ciocche morbide: lasciate semilibere sulla nuca. Dalla fronte, ad impreziosire l’acconciatura, parte una treccia francese laterale che va a ricongiungersi con lo chignon stesso.