Categories: Matrimonio

Torte nuziali semplici

Torta Sacher con panna.
Torta Mimosa monoplano di dolcibilu
Classica Saint Honore con granella di nocciole e cioccolato foto di pane angeli
Saint Honore con scenografia de castello de isolaro
Saint Honore pasticceria dolce forno
Torta a piani con cioccolata e lamponi di il dolce cortile
torta sacher realizzata da pasticceria bizzotto
Torta classica Saint Honore composta di pasticceria villa dei cedri
gustosa Sacher con granella di nocciole di dolci bilu
Frutti di bosco su una crostata di il dolce cortile
Crostata con frutta mista di dolci blu
Saint Honore con bignè al cioccolata di cinquestelle italia
Panna e fragola monoplano di dolci bilu
Panna, crema e semplici decorazioni floreali per dolci bilu
Pistacchi di Bronte e frutta di bosco de il dolce cortile
Torta con scenografia di castello de isolaro
Torta Nuziale con monoporzioni di delizie di iori

La parola matrimonio è spesso associata al termine sfarzo, ma negli ultimi anni le tendenze wedding sono cambiate e sempre più coppie preferiscono dare un tocco di eleganza alle proprie nozze, che si contraddistinguono così per semplicità e freschezza.

Tutti i dettagli devono quindi seguire una linea stilistica precisa… dagli allestimenti floreali alla buonissima wedding cake.

Lo stile rustic chic

Sono tante le tipologie di Torte Nuziali che rientrano in questa categoria, da quelle con la frutta a quella con la crema. Il primo esempio è la Millefoglie, wedding cake deliziosa, elegante ma al tempo stesso semplice e raffinata.

La più richiesta è senza dubbio quella farcita con fragole e frutti di Bosco, ideale per i matrimoni estivi e semplicemente perfetta per quelli autunnali. Nella sua linearità riesce a soddisfare i palati più raffinati e al tempo stesso anche quelli più golosi, come quelli dei bambini, abituati alle creme e a sapori più decisi.

Lo stile rustico è in maniera impropria inserito tra gli stili semplici e sobri, in realtà è ricco di dettagli che apparentemente sono collocati a caso ma che in realtà prevedono un attento studio e osservazione. Così il dolce rustico per eccellenza, la crostata, necessita di attenzione e di ingredienti di alta qualità rigorosamente scelti e combinati tra loro.

Speciale è infatti quella realizzata da abili mani con prodotti tipici locali e di stagione. Buonissima se proposta con frutta, apprezzatissima nella versione con cioccolato e mandorle, o cioccolato e pere, questo dolce è perfetto anche per nozze civili che si celebrano nelle prime ore della giornata o nel primo pomeriggio.

Protagonista di ricevimenti raffinati ed eleganti, può essere accompagnata da una colazione ricca e particolare o da un The Time molto glamour, con tazzine di ceramica dipinte a mano, accanto a pasticcini e cioccolatini dai mille sapori.

Torta fatta in casa

Il fai da te, soprattutto nei matrimoni, è una tendenza sempre più in voga negli ultimi anni, bomboniere, partecipazioni e molto altro vengono realizzate a mano da spose abili e pazienti. Alcune di loro sono delle vere e proprie amanti del dolci fatti in casa, tanto che per il giorno più importante della propria vita preferiscono proporre una propria creazione piuttosto che delegare un pasticciere.

In questo caso gli elementi più difficili da gestire sono: il numero di persone che partecipano all’evento e il tempo che si impiega per realizzare la torta.

La sposa può decidere di scegliere questa linea solo nel caso si tratti di un matrimonio intimo, ovvero con meno di 100 invitati, altrimenti il giorno prima del Matrimonio invece di andare dal parrucchiere dovrà posizionarsi dietro ai fornelli.

Resta il fatto che preparare una torta per 80 persone è comunque un’impresa abbastanza impegnativa. Una soluzione potrebbe essere la torta nuziale composta, più torte monopiano che messe l’una accanto all’altro compongono la Wedding Cake.

Soprattutto nella stagione più calda il dolce deve essere preparato il giorno prima, quindi è meglio farsi aiutare da qualche altro componente della famiglia o la sposa rischierà di andare all’altare sporca di farina.

I classici

La torta Saint Honore è senza dubbio un dolce conosciuto soprattutto dalle nostre mamme. Farcita con crema pasticciera e un pizzico di meringa si riconosce dalle sue torri realizzate con buonissimi bignè a base caramello e panna montata. Presentata a piani o composta da più pandispagna è senza dubbio un classico per matrimoni eleganti che tendono al total white.

Per gli amanti del cioccolato la Sacher invece risulta perfetta nei matrimoni molto chic. Di origini austriache questo dolce trova il suo ambiente ideale in ville austere e aristocratiche e, se decorato con bacche e fiori, è perfetto per ricevimenti in Cascina. Grazie alla sua farcitura alla marmellata di albicocche si presta abilmente sia nei ricevimenti molto sofisticati che in quelli più semplici e sobri.

Un altro tipo di Torta nuziale semplice che può essere proposta è il Tiramisù. Si può decidere se realizzarlo con i classici savoiardi oppure si può impostare la base con il pandispagna utilizzando sempre gli ingredienti principali, ovvero il caffè e il mascarpone. Questo tipo di torta è perfetta per i ricevimenti invernali e primaverili soprattutto se si sceglie come wedding palette la nuance caffè o cioccolato.

I dettagli

Decidere di servire una torta semplice non vuol dire scegliere qualcosa di scialbo e senza personalità, anzi, spesso sono proprio queste torte che mettono in crisi il pasticciere che non può abbandonarsi a fronzoli o ad effetti speciali per impressionare gli sposi e gli invitati.

Si può però decidere di rendere speciale la propria torta decorando il tavolo che la sostiene con alcuni dettagli come i fiori freschi, candele, nastri o tutto ciò che personalizza il vostro matrimonio.

In base all’orario del taglio della torta questa può essere presentata tra rami pieni di farfalle colorate o immersa nella luce di mille candele, restando sempre e comunque una torta nuziale semplice ma speciale.

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

33 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago