Torta nuziale: le tipologie da conoscere
Devi scegliere la Torta Nuziale per il tuo matrimonio ma non sai orientarti tra le tante proposte creative dei pasticceri? Scegliere la Wedding Cake è indubbiamente un momento emozionante ed è quasi sempre la sposa a decidere la forma e il gusto. Dopo aver sfogliato pagine e pagine cartacee e online. Le foto e i video che trattano il taglio della torta sono tra le più romantiche dell’album fotografico, ed hanno anche un forte valore simbolico. I Wedding Cake designer ogni anno propongono stili differenti e sempre più creativi, anche se ultimamente una Torta Nuziale molto apprezzata è la Naked cake. Conosciuta come “torta nuda” è perfetta per matrimoni rustici e per i matrimoni invernali decorata con bacche e in veste total white! La Naked Cake è ideale per matrimonio Shabby Chic, Boho Chic o Country Chic che puntano sull’eleganza rustica. È completamente sprovvista di copertura mentre la farcitura, il pan di spagna e la crema sono a vista. Può essere decorata con frutta di stagione, con fiori freschi oppure con elementi decorativi che richiamano il vostro matrimonio. Per un matrimonio in spiaggia, per esempio, sarà divertente decorarla con elementi marini.
Le più importanti sono:
Questa tipologia di torta nuziale è composta da tre, cinque o sette piani di torte diverse, sostenute da alzatine. Si sviluppa tutto in altezza e le torte possono andare dalla più grande alla più piccola, oppure essere a grandezze differenti per creare un effetto più dinamico. Tra una torta e l’altra è possibile inserire delle decorazioni.
Molto indicati per questo tipo di torte gli stili dedicati alla natura: la Botanical Wedding Cake e la Flower wedding Cake.
Tra uno strato e l’altro le torte possono essere decorate con foglie che riprendono i colori tipici dell’autunno per un matrimonio autunnale, le foglie con i colori del colore della terra. Oppure, se avete realizzato un WineWedding in qualche splendida cantina italiana, la botanic cake potrebbe essere decorata con della vite e dell’uva. Per i matrimoni primaverili la Torta Nuziale a più piani in stile Flower cake è l’ideale: perfetto realizzare la decorazione con gli stessi fiori del bouquet.
Particolarmente scenografica, questa tipologia di torta nuziale è una torta nuziale a più piani caratterizzata da una realizzazione che si sviluppa in altezza: tre o più strati di pan di spagna vengono messi uno sopra l’altro, in ordine ovviamente crescente, dal più largo al più stretto.
La Torta all’americana è ricoperta e decorata con pasta da zucchero e si presta ad essere decorata negli stili più diversi.
La torta all’americana è tra le preferite oggi dagli sposi. I wedding Cake designer non deludono mai nelle proposte più scenografiche, glam e d’effetto. A volte realizzano delle vere e proprie per d’arte. Uno tra gli stili più indicati per decorare la torta nuziale all’americana, è la Metallic Wedding Cake, tra i trend del 2019. Splendide quelle in oro che richiamano il Baroque Wedding, oggi uno degli stili matrimoni in voga. Originale e alternativa per una torta nuziale all’americana la Dress Wedding Cake: la torta che ricalca l’abito della sposa.
La torta nuziale a cappelliera è sempre una torta a piani ma più che in altezza si sviluppa in larghezza: le singole torte sono tonde e molto ampie. Non vanno al di là dei tre piani. Molto di tendenza è la Wedding Drip Cake: la torta nuziale “gocciolante”. Questo stile ha conquistato moltissimi sposi. Ha una base bianca mentre vengono fatti colare dalla superficie superiore creme a base di cioccolato, marmellate, sciroppo, con un effetto molto particolare e sicuramente invitante.
Questo tipologia di torta nuziale, che si sviluppa su un singolo piano, è perfetta per le nozze Intime, con pochi e selezionati inviati. Il Wedding cake designer potrà sbizzarrirsi nella realizzazione di decorazioni minuziose e particolareggiate. Particolarmente indicata è la Watercolor Cake, la torta ad acquarello e dipinta a mano. Può essere realizzato un vero e proprio quadro su una torta, che diventa una tela su cui dipingere qualsiasi tema rispecchi il vostro amore.
Spesso considerata troppo bella per realizzarla ad un piano solo, è proposta anche a più piani. Sarà un vero peccato mangiarla.
Una particolare Watercolor cake è quella realizzata in una sola tonalità che si sfuma dall’alto in basso degradandone l’intensità. Elegantissima.
Ed eccoci arrivate all’ultima tipologia di torta nuziale: la monoporzione. È composta da tanti piccoli dolci disposti in più strati e separati da alzatine. Tra le più gettonate le torte cupcake o macarons. Deliziose anche le torte monoporzione composte da tante piccole torte in miniatura, magari diversamente farcite in modo da soddisfare tutti i palati.
Difficile da classificare, questo tipo di torta è veramente spettacolare e si può sviluppare a più piani o a un solo piano. È una vera e propria scultura tutta da mangiare ma soprattutto da guardare!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…