Categories: Matrimonio

Sposa con cappello, regole per un matrimonio en chapeau

Accessori sposa di Luisi Spose
cappello sposa con applicazioni swarosky e piume
cappello sposa realizzato interamente con fiori colorati foto by bridechic
cappello sposa con fiori SALUTE TO CHRISTIAN DIOR foto by bridechic
cappello sposa con piume marrone Diamond Tooth Taxidermy
cappello sposa Dior con applicazioni swarosky foto by wedding-secret
cappellino sposa fatto a mano con perline e strass
cappello sposa e acconciatura con fiori foto by bridechic
cappello sposa SALUTE TO CHRISTIAN DIOR foto by bridechic
cappello sposa con applicazione e fiori SALUTE TO CHRISTIAN DIOR foto by bridechic
cappello sposa molto chic Stephanie Williams Photography
Cappello real wedding grace-kelly
cappellino per flowers girls
cappellino sposa foto bridechic
cappellino sposa country con fiore foto by bridechic
cappellino sposa veletta a pois e fiocco foto by amostcuriousweddingfair
cappello con veletta e fiore foto by cakechooser
cappello con veletta foto by lover
cappello invitate color pesca con fiore foto by hauteicebeadworks
cappello mamma della sposa
cappello sposa SALUTE TO CHRISTIAN DIOR foto by bridechic

Se in generale vale la regola: “sono i dettagli che fanno la differenza” per una sposa questa regola diventa legge! Gli accessori, quali gioielli, scarpe e velo possono davvero diversificare un mood o uno stile del matrimonio con personalità e carattere, è quindi necessario sceglierli con molta cura. Tra gli accessori per capelli della sposa c’è anche il capello, da indossare nel modo giusto.

Il Cappello e il bon ton

Le ultime tendenze moda bridal suggeriscono il cappellino come accessorio cool per le nozze, sia per la sposa che per tutte le invitate al ricevimento. In commercio troviamo diversi stili e colori a seconda dell’acconciatura, dell’abito e del tipo di evento. Prima di acquistare un dettaglio così particolare è importante però conoscere alcune regole di galateo da rispettare, per evitare di fare una brutta figura. I matrimoni en chapeau devono essere celebrati all’aperto e di giorno, quindi a pranzo o, nel caso di periodo estivo, quando le giornate sono più lunghe, terminare entro le 18.

Può essere indossato dalle donne solo in due casi: se è la sposa stessa a portarlo o la mamma della sposa; nel caso in cui, entrambe non siano interessate ad un copricapo, nessuna invitata potrà presentarsi alla festa ostentando questo splendido accessorio.

Il colore del cappello non può essere identico a quello del vestito, ovviamente questa regola non vale per la sposa che potrà scegliere il suo dettaglio coordinato con l’abito nuziale.

Il cappello sostituisce il velo, quindi deve essere indossato per tutta la cerimonia, non deve essere tolto  all’ingresso della chiesa e le dame potranno indossarlo durante il pranzo poiché fa parte dell’acconciatura. Attente però a non esagerare con le dimensioni, non deve infatti dare fastidio agli altri commensali.

Cappelli da Sposa e Cerimonia: i modelli

Cappello a falde larghe: vero e proprio status symbol negli anni passati, rivive oggi un periodo d’oro grazie al restyling proposto dagli stilisti ed esercita un fascino indiscutibile sulle spose glamour appassionate dello stile ricercato. Ideale per matrimoni in campagna, in agriturismo e all’aperto, non può essere indossato con abito dal lungo strascico.. la lunghezza massima consentita è infatti altezza caviglie.

Cappello a cuffietta: questo modello può essere abbinato con abiti da sposa stile impero, sia per cerimonie civili che religiose. Veste facilmente poiché realizzato con fili elastici che si armonizzano perfettamente a qualsiasi capo. Alcune spose che non vogliono rinunciare nè al cappello nè al velo e quindi applicano sul retro un fermaglio removibile così da poter staccare il velo, una volta arrivate al ricevimento.

Cappello con la veletta: nella maggior parte dei casi, spose e invitate prediligono questo modello chic ed elegante, dal sapore retrò, oggi reinterpretato con dettagli preziosi come perline, strass o per le spose più audaci piume e occhi di pavone. Glamour e raffinato con un abito vintage, corto, o dal taglio lineare e minimal. Può essere indossato solo di pomeriggio o sera e mai per un ricevimento di giorno.

Un consiglio per spose e invitate: quando venite fotografate alzate leggermente il viso, o l’ombra del vostro splendido copricapo potrebbe coprirvi il viso.

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago