Partecipazione My wedding design - Cover
La scelta e l’invio delle partecipazioni di nozze e degli inviti è uno degli aspetti più rilevanti nella preparazione del proprio matrimonio, da mettere in cima al vostro calendario dei preparativi. Poiché si tratta del primo indizio che date agli invitati circa il mood del vostro grande giorno, occorre sceglierle con gusto e originalità. Oggi sono disponibili così tante soluzioni differenti (basti pensare agli innumerevoli tipi di carta, ai colori, al lettering), che avrete solo l’imbarazzo della scelta e troverete senz’altro la partecipazione in sintonia con la vostra personalità e con lo stile delle vostre nozze. Potrete, per esempio, riprendere i colori o un motivo dell’allestimento, oppure richiamare un dettaglio dell’abito da sposa, attraverso un inserto in pizzo, come propone Fiori di Frida, per un risultato davvero unico ed evocativo. Ecco qualche esempio.
Dalla tradizionale forma a libro, con cartoncino color bianco o avorio e delicate decorazioni in rilievo. Una formula semplice e raffinata per nozze di stampo classico e per chi preferisce la sobrietà.
Dalla superficie lievemente satinata, impreziosita da un sottile nastro di seta o raso, culminante in un grazioso fiocco. Preferenza accordata per colori pastello e deliziosi motivi romantici. Ideale per nozze principesche, come quelle delle teste coronate, e non solo, che hanno indossato gli abiti da sposa più belli della storia.
Realizzata con materiali ricercati e decorata con tecniche innovative come quella del laser-cut. In ogni caso, con pochi fronzoli, ma tanta classe.
In carta riciclata o derivante da canapa, juta o lino, magari chiusa con un filo di spago e arricchita da un piccolo fiore secco o un rametto di lavanda. Per tutti gli amanti della natura e per coloro che seguono uno stile di vita green-friendly.
In carta anticata o color seppia, possibilmente con le informazioni scritte a mano da un bravo calligrafo. E se proprio volete sorprendere, chiudete la busta con un sigillo in ceralacca…e in questo caso le nozze al Castello sono quasi d’obbligo!
Dallo spirito naif e scherzoso, contraddistinta da allegri e colorati effetti 3D o dall’affascinante tecnica dell’origami. Per chi vuole osare e andare oltre la stimolazione visiva e tattile, è possibile pensare anche a degli inserti sonori od olfattivi.
Gli sposi più coraggiosi e creativi possono approfittare dei numerosi tutorial presenti in rete, sopratutto se decisi a organizzare un matrimonio handmade al 100%. Si tratta di un’idea certamente economica, ma talvolta rischiosa. Meglio creare una bozza del modello e affidarne la realizzazione definitiva a un esperto artigiano o a un wedding designer.
La partecipazione è solo l’inizio dell’avventura. Ricordate che il coordinato dovrà essere sviluppato anche negli altri particolari grafici, dal tableau de mariage alle bomboniere, che saranno confezionate con un cartoncino di ringraziamento in tema.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…