Nozze reali: gli abiti da sposa più belli di sempre
Il matrimonio di Meghan Markle e del principe Harry ha fatto sognare i romantici… e gli appassionati di moda. Ma quello della coppia formata dall’attrice americana e dal secondogenito di Carlo e Diana non è che l’ultimo di una lunga serie di nozze reali all’insegna del glamour.
Volete saperne di più? Scoprite qui i 10 abiti da sposa “coronati” più belli di sempre.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”270206″]Il 12 febbraio 1951, all’età di 19 anni, Sorāyā Esfandiyāri Bakhtiyāri sposa l’ultimo Scià di Persia, Mohammad Reza Pahlavi.
Per la cerimonia, la “principessa dagli occhi tristi” indossa un abito realizzato in esclusiva su misura da Christian Dior, impreziosito con 20 mila piume e 6 mila diamanti.
Dopo la morte di Soraya, il vestito viene venduto a un’asta a Parigi per l’incredibile somma di 1 milione e 200 mila dollari.
Per il matrimonio con il principe Ranieri di Monaco, celebrato il 18 aprile 1956, Grace Kelly sceglie un abito con il collo alto e la maniche lughe, realizzato in pizzo di Bruxelles antico di 125 anni e taffetà e impreziosito con migliaia di perle.
Il vestito, che presenta uno strascico di 3 metri, diventa il simbolo delle nozze da favola e fa entrare il nome della designer Helen Rose nella storia.
La principessa Carolina di Monaco si sposa per la prima volta il 28 giugno 1978 con il banchiere parigino Philippe Junot.
Il matrimonio dura solo due anni e in seguito viene annullato dalla Sacra Rota, ma il look glamour della sposa lascia il segno. Oltre all’abito dallo stile anni ’70 creato da Marc Bohan per Christian Dior, a colpire persone comuni e addetti ai lavori è l’acconciatura della principessa: due chignon laterali intrecciati di fiori bianchi (sì, proprio come quelli di una certa altra principessa…).
Quando il 29 luglio 1981 Diana Spencer sposa il principe Carlo, indossa un abito che la consegna alla storia ancora prima della sua drammatica parabola personale.
Disegnato da David ed Elizabeth Emanuel, il vestito è un capolavoro sartoriale di taffetà e seta, ricamato a mano con paillettes in madreperla e circa 10 mila perle e dotato di un incredibile strascico lungo 7 metri, che diventa il sogno e l’ossessione di milioni di spose in tutto il mondo.
Rānia al-Yāsīn sposa il re di Giordania ‘Abd Allāh bin al-Husayn il 10 giugno 1993 e per la cerimonia sceglie un abito di Elie Saab Haute Couture. Iconico e lussuoso, il vestito presenta una preziosa finitura dorata ed è completato da un soprabito con il collo ricamato, che si stringe in vita e poi si apre in un’ampia gonna svasata.
Per convolare a nozze con Filippo VI di Spagna il 22 maggio 2004, Letizia Ortiz decide di indossare un abito in seta naturale ricamata con fili d’oro dello stilista Manuel Pertegaz. Il vestito, dal taglio minimalista ed elegantissimo, è arricchito con un velo in pizzo della lunghezza di 4 metri e mezzo, fissato sul capo della sposa da una tiara.
Vittoria, principessa ereditaria di Svezia, sposa il suo ex personal trainer Daniel Westling il 19 giugno 2010. Come già sua madre, la regina Silvia, anche lei opta per un abito semplicissimo dallo scollo a barchetta che lascia scoperte le spalle di Pär Engsheden. Ma la splendida tiara in oro e pietre preziose di epoca napoleonica è una vera e propria dichiarazione di regalità.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”271071″]Il 29 aprile 2011 è una data ben conosciuta da tutti gli appassionati di nozze reali. In questo giorno, Catherine Middleton sposa il principe William.
Per l’attesissima cerimonia, Kate sceglie un abito molto diverso da quello indossato anni prima da Diana. Disegnato da Sarah Burton per Alexander McQueen, il vestito è sofisticato ed essenziale, con un bustino rigido impreziosito da un corpetto in pizzo con le maniche lunghe e una morbida gonna a ruota che prosegue in un lungo strascico.
Quando sposa il principe Alberto di Monaco l’1 luglio 2011, con il proprio look Charlène Wittstock anticipa quello che sarà il suo stile da principessa consorte: raffinato ed elegante.
L’ex nuotatrice e modella opta per un abito su misura di Armani Privé dalla silhouette a sirena, impreziosito con 40 mila cristalli Swarovski e 20 mila lacrime di madreperla. Per realizzare il vestito sono state necessarie 2.500 ore di lavoro e la stessa principessa lo ha definito “un capolavoro”.
Per il matrimonio con Pierre Casiraghi celebrato con doppio rito civile e religioso nell’estate del 2015, Beatrice Borromeo indossa ben 3 abiti. Il primo, in stile bohémien, porta la firma di Alberta Ferretti. Il secondo, caratterizzato da un profondo scollo a “V” e due strascichi applicati alle spalle, è di Armani Privé. Il terzo è un romantico modello in pizzo e tulle lilla di Valentino Haute Couture.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…