La tendenza Wine Wedding: in che cosa consiste e perché sceglierla
Siete appassionati del vino e della natura e desiderate realizzare delle Nozze a tema? Ecco tutte le informazioni per organizzare un indimenticabile Wine Wedding!
Tra le ultime tendenze di questi ultimi anni, il matrimonio in aziende vinicole o nelle cantine (come quella Franciacorta), sta avendo un vero e proprio boom!
In molte regioni italiane esistono strutture produttrici di vini pregiati dotate di ambienti unici ed eleganti caratterizzati da paesaggi naturali e mozzafiato. Nata inizialmente come proposta per matrimoni delle coppie straniere che poi si regalano un viaggio di nozze nel nostro Bel Paese, oggi anche gli innamorati italiani, amanti del buon vino, decidono di fare questa scelta.
Le caratteristiche principali del Wine Wedding che attirano maggiormente gli sposi sono sicuramente gli ambienti immersi nella natura da togliere il fiato, la qualità del vino e del cibo proposto e, sicuramente, il ritmo lento e accogliente di un luogo dalle tradizioni antiche.
Le proposte matrimonio possono essere sia low cost che di lusso, dipende ovviamente dalla scelta degli sposi e dalla location.
Sicuramente le Regioni più attrezzate e appetibili anche a livello internazionale sono le Langhe, la Toscana, l’Umbria, il Salento e la Sicilia, ma oramai si possono trovare scelte suggestive un pò dappertutto.
Leggi anche: Matrimonio, le canzoni più usate per il primo ballo
Wine Wedding: alcune idee
Molti resort propongono dei veri e propri percorsi benessere da fare il giorno successivo le nozze, sia per gli ospiti che per gli sposi, con trattamenti al vino, voli in elicottero e in fiabesche mongolfiere.
Il Wine Wedding rappresenta quindi la sintesi perfetta per un evento dai ritmi naturali, coccolato dal buon cibo e da uno splendido paesaggio.
Alcune location, soprattutto quelle storiche, offrono la possibilità di celebrare i matrimoni civili, mentre alcuni resort danno la disponibilità di celebrazioni religiose in deliziose Chiesette, ancora Sacre, facenti parte della Tenuta.
Nelle cantine, in genere, vengono ospitati i buffet per l’aperitivo e il taglio della torta. Generalmente è previsto un Wine Tour, riservato ai propri ospiti, con splendide passeggiate tra le vigne e degustazioni di vini pregiati prodotti in azienda e formaggi locali. Un evento che coinvolge tutti i sensi, dal gusto, all’olfatto, alla vista.
Le cerimonie più adatte sono sicuramente quelle intime, che rispecchiamo lo spirito dell’azienda vinicola, ma nulla toglie, ovviamente , di realizzare un grande evento, sempre comunque nel rispetto della pace che circonda queste strutture.
Wine Wedding: allestimento
Nel Wine Wedding il vino sarà il tema delle nozze, e ogni dettaglio del matrimonio potrà ricordarlo.
Le bomboniere potrebbero essere bottiglie di vino prodotto dalla cantina, con tag personalizzato. Ricordatevi sempre che le etichette di un vino pregiato ma non vanno mai sostitute con quelle personalizzate, poiché è buona cortesia, far capire ai proprio invitati cosa stanno bevendo!
Potrebbe interessarti: Come si fa a scegliere il tema del matrimonio? Le idee più belle
Lo stile del matrimonio potrà essere boh-chic, rustic o country-chic, con i dettagli decorativi “rubati” alla natura e all’ambiente circostante.
Quindi foglie di vite per decorazione, uva come centrotavola, legno come materiale principale per gli oggetti decorativi, spighe, lavanda e fiori di campo per i bouquet e le decorazioni floreali.
Il Wine Wedding è la scelta perfetta per i sempre più appassionati del buon vino e della buona tavola. Un matrimonio che lascerà sicuramente un ricordo indelebile in tutti gli inviati.