Categories: Matrimonio

La confettata: cos’è e come realizzarla

Confetti colorati o total white? Scegliete in base al tema del vostro evento
Confettata Laurea confettisulmona
Confettata multicolor foto by maroflor
Confetti decorati lilla foto by aromaallavaniglia
Confetti fedi intrecciate foto su ebay
Confetto battesimo - nascita letortedigiulia
Confetto battesimo-nascita ilblogdisemmy
Contenitore in vetro per Confettata fai da te foto by made-in-italy
contenitore per Confettata e portaconfetti myweddingstore
Contenitori confettata foto by thesweethostess
decorazione per tavolo Confetti Matrimonio confettiheaven
Confettata matrimonio bianco e nero foto Amichedellasposa weddingplanner
Confettata country foto by countrykittyland
Confettata colori Rosa e pois foto by candyjarstyles
confetta Laurea foto by blogilpiacerediricevere
tag per Confetti foto by katelandersevents
sacchettini carta per confettata fai da te foto by iocontemporanearetro
Allestimento Confettata con Voliere foto by countrykittyland
Allestimento floreale Shabby Chic Amichedellasposa Weddingplanner
Candy Buffet tema oro foto by thesweethostess
dettagli per confettata tema mare foto by katelandersevent
dettaglio Voliera per allestimento Confettata weddingmall

In questi ultimi anni nelle feste di matrimonio, ma anche in quelle di laurea, comunione, cresima e battesimo, è stato aggiunto un angolo dedicato agli ospiti più golosi, grandi e piccini: quello della confettata. Un’attenta selezione di confetti sia in termini di qualità che di gusti, allestita in un’area del banchetto con una propria mise en place.

Per il matrimonio

Generalmente il tavolo per la confettata è posizionato o all’ingresso o all’uscita della location accanto a quello delle bomboniere, in questo modo, nel caso in cui le bomboniere che avete scelto fossero oggetti particolari, come ad esempio piantine aromatiche o semi da coltivare, i nostri bon bon di zucchero e mandorla verrebbero consegnati in una confezione a parte senza entrare in contatto con la terra.

I gusti

Un tempo venivano proposti esclusivamente i confetti alla mandorla d’avola, molto pregiati ancora oggi, o se si voleva offrire qualcosa di originale, quelli al cioccolato. Oggi esistono tantissime varietà e colori, dalla frutta come le Clementine proposte dalla Confetteria Tortora di Rossano Calabro, a quelle al cioccolato ripieni di distillato come il Whisky, Sambuca o Limoncello proposte dalla Confetteria Gentile originaria di Termoli. Un buon criterio per scegliere il ripieno è senza dubbio in base alla stagione delle nozze: il confetto all’anguria o all’ananas sarà più apprezzato di quello alla castagna nelle calde giornate estive.

Allestimento fai da te

“Mettere in scena” il Corner dei Confetti non è né semplice né banale. Non è sufficiente, infatti, esporli semplicemente in contenitori ma occorre tenere in considerazione i tanti aspetti del nostro evento: se esiste un tema, un colore particolare, gli addobbi floreali o l’abito della sposa o del festeggiato in caso di battesimo o laurea. Pertanto, poiché la sua realizzazione necessita di un certo gusto, spesso si delega un professionista del mestiere come il wedding planner o il party planner che, con la sua esperienza, riuscirà ad inserirlo in armonia con tutto il resto dell’ evento.

Se possedete però una certa manualità e creatività, potete pensare ad una confettata fai-da-te. Tanti contenitori di forme e misure diverse ove poter riporre i vostri confetti: dai sacchetti di stoffa ai boule o alzate in vetro facilmente acquistabili online sui siti dedicati alle ricorrenze. Gli oggetti utilizzati infatti creano atmosfera come i porta gioie, le perle e i cestini in vimini sono adatti se la scelta è caduta nello stile vintage, o voliere, barattoli in latta e carretti se si è scelti il country o lo shabby chic.
In base allo stile è possibile scegliere poi i colori, ad esempio quelli pastello, se lo stile è vintage, o il classico rosso se si festeggia una laurea.  Indispensabili i cartellini segna gusto coordinati a quelli realizzati per il tableau de mariage o per i tavoli dei commensali, i conetti portaconfetti per consentire agli ospiti di degustare queste prelibatezze chiacchierando con gli altri ospiti e i cucchiai d’argento da riporre nei contenitori. Da ricordare: i confetti devono essere confezionati in numero uguale a 5 che indicano felicità, salute, fertilità, ricchezza e longevità.

Battesimo

La scelta del colore per questa ricorrenza potrebbe ricadere oltre che sul classico rosa o azzurro anche sul bianco, inserendo dettagli monocolore (a seconda del sesso del neonato) con nastri, fiocchetti o piccoli particolari. Attualmente questa risulta essere la scelta più chic.

Laurea

In questo caso il colore indiscusso resta il rosso. Per dare un tocco di originalità all’allestimento si potrebbe decorare il tavolo con simpatiche coccinelle, simbolo anche di portafortuna grazie ai sui caratteristici 7 puntini neri.

Prima Comunione

I sacramenti come Comunione, Cresima e Nozze hanno come color base il bianco, ma è possibile anche in questo caso aggiungere una pennellata che ravvivi l’allestimento, ad esempio il glicine per le femminucce o il blu per i maschietti. Molto originale è la scritta del nome del festeggiato sul confetto.

Colori confetti per altre ricorrenze

Fidanzamento o Promessa: Verde
Cresima: Bianco
!8° compleanno: Verde (o un colore scelto dal festeggiato)
Compleanno: Multicolor
25 anni di Matrimonio: Argento
50 anni Matrimonio: Oro

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago