A palla o a cascata, il bouquet è un romanico dettaglio profumato dell'outfit nuziale
Lo sapevate che il bouquet da sposa è l’ultimo regalo che l’uomo fa alla sua innamorata prima di sposarsi? Poi di certo, seguiranno regali per anniversari, eventi importanti o solo per confermare il proprio amore. La scelta del bouquet per tradizione spetterebbe allo sposo, che conoscendo perfettamente i gusti della sua promessa selezionerà sicuramente i fiori più graditi. Ma anche le tradizioni più antiche vengono rinfrescate e siccome la sposa quel giorno deve essere perfetta e impeccabile, spesso sarà lei direttamente a scegliere la forma, i colori e le dimensioni del suo prezioso dettaglio profumato. Che il vostro sia un bouquet estivo, primaverile, autunnale o invernale, ecco alcuni consigli su come sceglierlo.
È possibile impreziosire il bouquet floreale con particolari decorativi che richiamano l’abito, la festa e lo stile, così da renderlo unico e reale espressione della personalità della sposa. Bellissimo il bouquet con applicazioni in Swarosky, perle o cammei, il cosiddetto Bouquet Gioiello, ideale per un matrimonio urban chic e una sposa fashion addicted. Nastro in organza o dello stesso tessuto dell’abito richiameranno il mood elegante e raffinato di tutto il ricevimento.
In generale il costo è incluso nell’ allestimento floreale, se invece è a parte parliamo di 150,00 – 200,00 € e di solito comprende boutonierre più coroncina paggetta. Un discorso a parte se preferite una composizione molto particolare, con una lavorazione complessa e ricco di elementi quali punti luce, fiori in organza o in legno. Naturalmente tutto dipende dal vostro budget. Se state organizzando un matrimonio low cost allora potete rivolgervi ad un fiorista qualsiasi e farvi realizzare un mazzo di fiori molto semplice e in questo caso la cifra potrebbe aggirarsi ai 40,00/60,00 € (dipende un po’ dal fiore scelto) escluso ovviamente la boutonierre che potrete benissimo realizzare voi con una semplice spilla da balia. Se preferite questa soluzione allora è meglio optare per bouquet monofiore o monocolore, che non richiedono grandi creatività e sono sempre molto raffinati.
Un buon compromesso tra classico e moderno è il bouquet a cascata caratterizzato da fiori ricadenti che scendono a grappolo. La loro forma tendente verso il basso predilige una corporatura alta e robusta e un abito importante, lungo con strascico. L’effetto è molto scenografico e pertanto è assolutamente sconsigliato alle figure esili. Vi ricordate Lady Diana e il suo Bouquet?
Ideale per una sposa alta e snella che indossa un abito non troppo lungo, ma ugualmente prezioso. Chi sceglie questo bouquet deve porre particolare attenzione a non coprire troppo l’abito e i suoi dettagli.
Questa forma è perfetta per qualsiasi tipo di sposa ed ideale per l’abito corto o stile vintage. Proprio per questa sua particolarità si può scegliere per le seconde nozze quando l’abito non è molto sfarzoso. Romantico e compatto può essere personalizzato con perline e merletti di vari colori, che se ben armonizzati tra loro possono rendere questo gioiello floreale unico e molto chic.
È la scelta delle spose che per quel giorno hanno preferito un abito sobrio e lineare nella forma. Necessaria una corporatura slanciata caratterizzata da una naturale e innata eleganza . E’ composto da fiori dallo stelo lungo come rose, tulipani e calle, e se il periodo è l’autunno, quindi un raggiante bouquet di settembre, potrete renderlo ancora più bello ravvivandolo con colorate bacche.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…