Categories: Mamma

Stitichezza in gravidanza, come combatterla

Stitichezza in gravidanza? Tutta colpa del progesterone, l’ormone tipico dei 9 mesi che, se da un lato rilassa la muscolatura dell’utero affinché sia pronto ad accogliere il feto accompagnandone sviluppo e crescita, dall’altra parte rallenta i muscoli dell’intestino impigrendolo parecchio e provocando la fastidiosissima stipsi. Se a tutto ciò aggiungiamo che con il trascorrere dei mesi l’intestino viene schiacciato dall’utero ‘pieno’, che la donna aumenta di peso e riduce l’attività fisica, ecco qua che conviene correre ai ripari e trovare i rimedi più utili contro la stitichezza…premaman.

Consigli generali contro la stipsi

Primo consiglio è non assumere farmaci, piuttosto trovare rimedi naturali, sempre in accordo con il proprio medico curante. Bere anche fino a due litri di acqua al giorno, non gassata, aiuterà ad evitare antipatiche infiammazioni urinarie; muoversi il più possibile, ottimi lo yoga e la piscina, ovviamente corsi ad hoc per le gestanti; seguire una dieta opportuna.

Rimedi naturali

Sicuramente un ottimo alleato sono le fibre solubili, quindi porte aperte a frutta, verdura, pane integrale, cereali, prugne, tè e infusi, semi di sesamo (ricetta veloce veloce: metterne una manciata in una padella, far saltare a fuoco lento e mescolare con un cucchiaio di legno. Pestarli con sale grosso e mangiarne un paio di cucchiai ogni giorno). Come frutta, prediligiamo prugne, ananas, arance e kiwi. Come verdura spinaci, verza, coste, erbetta, insalata e fagiolini. Da evitare carote, patate e mele. Altro rimedio naturale è la malva che aiuta a sfiammare l’intestino e ad ammorbidire le feci grazie al suo effetto lassativo. Possiamo farne un decotto e berne anche due tazze al giorno. Ok anche per la manna, da prendere in polvere o da tavola. Ovviamente, tutto sotto stretta osservazione del medico di fiducia – non improvvisate cure o rimedi che potrebbero potenzialmente essere dannosi per il vostro bebè!

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago