Categories: Mamma

Stitichezza in gravidanza, come combatterla

Stitichezza in gravidanza? Tutta colpa del progesterone, l’ormone tipico dei 9 mesi che, se da un lato rilassa la muscolatura dell’utero affinché sia pronto ad accogliere il feto accompagnandone sviluppo e crescita, dall’altra parte rallenta i muscoli dell’intestino impigrendolo parecchio e provocando la fastidiosissima stipsi. Se a tutto ciò aggiungiamo che con il trascorrere dei mesi l’intestino viene schiacciato dall’utero ‘pieno’, che la donna aumenta di peso e riduce l’attività fisica, ecco qua che conviene correre ai ripari e trovare i rimedi più utili contro la stitichezza…premaman.

Consigli generali contro la stipsi

Primo consiglio è non assumere farmaci, piuttosto trovare rimedi naturali, sempre in accordo con il proprio medico curante. Bere anche fino a due litri di acqua al giorno, non gassata, aiuterà ad evitare antipatiche infiammazioni urinarie; muoversi il più possibile, ottimi lo yoga e la piscina, ovviamente corsi ad hoc per le gestanti; seguire una dieta opportuna.

Rimedi naturali

Sicuramente un ottimo alleato sono le fibre solubili, quindi porte aperte a frutta, verdura, pane integrale, cereali, prugne, tè e infusi, semi di sesamo (ricetta veloce veloce: metterne una manciata in una padella, far saltare a fuoco lento e mescolare con un cucchiaio di legno. Pestarli con sale grosso e mangiarne un paio di cucchiai ogni giorno). Come frutta, prediligiamo prugne, ananas, arance e kiwi. Come verdura spinaci, verza, coste, erbetta, insalata e fagiolini. Da evitare carote, patate e mele. Altro rimedio naturale è la malva che aiuta a sfiammare l’intestino e ad ammorbidire le feci grazie al suo effetto lassativo. Possiamo farne un decotto e berne anche due tazze al giorno. Ok anche per la manna, da prendere in polvere o da tavola. Ovviamente, tutto sotto stretta osservazione del medico di fiducia – non improvvisate cure o rimedi che potrebbero potenzialmente essere dannosi per il vostro bebè!

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

5 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago