Categories: Mamma

Raschiamento, in cosa consiste

Spesso al momento ‘pesante’ di un aborto, spontaneo o volontario che sia, segue anche quello del raschiamento, per essere più tecnici lo svuotamento e revisione della cavità uterina necessaria per asportare l’embrione.

In cosa consiste il raschiamento in caso di aborto

Si tratta di un intervento che si esegue in regime di day hospital (dopo aver eseguito tutti gli esami necessari), con anestesia generale e di breve durata. Se la gravidanza era in corso da poco, il raschiamento consiste nell’aspirare con una cannulla collegata a una pompa particolare il materiale ovulare, quindi segue un’ecografia di controllo. Se, invece, ci troviamo verso la decima settimana, allora è necessario somministrare prima delle prostaglandine vaginali che potrebbero stimolare un’espulsione spontanea, altrimenti si passerà all’intervento chirurgico. Si torna a casa in giornata, a meno che non intervengano febbre o altre complicazioni piuttosto rare. Ovviamente il raschiamento deve essere preceduto da un’accurata visita ginecologica e un’ecografia. Se, infatti, dovesse trattarsi di una gravidanza extrauterina, in questo caso bisognerà procedere con una specifica terapia.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”143136″]

Il percorso post raschiamento

Nei giorni successivi si avranno delle perdite che scompariranno nel giro di una settimana, dieci giorni. Ovviamente si consiglia di evitare sforzi eccessivi, anche se nel giro di 24 ore è possibile tornare alle normali attività quotidiane. Meglio evitare per un paio di settimane l’uso di assorbenti interni, lavande ginecologiche, il bagno (optare per la doccia) e rapporti sessuali.Trascorsi circa venti giorni dal raschiamento, bisognerà controllare i valori delle Beta hCG (ormone prodotto dopo la fecondazione) per accertare che non ci siano più e che sia del tutto terminata l’attività ormonale legata alla gravidanza. Ovviamente questo intervento non ha nulla a che vedere con la fertilità, ma per provare un’altra gravidanza è preferibile aspettare che l’attività mestruale torni nella norma.

Altri tipi di raschiamento

Questo tipo di intervento viene eseguito non soltanto in caso di aborto, ma anche in presenza di altre situazioni particolari diagnosticate dal medico, come polipi endometriali, fibromi nell’utero, emorragie post partum oppure emorragie uterine anomale.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago