L’Epifania, tutte le feste si porta via. Così dice il detto che mette anche un po’ di malinconia, ma non ai più piccoli di casa che, archiviata la visita di Babbo Natale, adesso attendono con ansia il passaggio della Befana. Eh sì, perché oramai anche la calza è diventata sinonimo di giocattoli a go go. E se invece facessimo un passo indietro e recuperassimo lo spirito di una volta e, soprattutto, la calza di una volta? Farà bene alle nostre tasche, ma specialmente ai nostri bambini.
Primo, importante passaggio è proprio la calza, non quello che metteremo all’interno. Anziché acquistarne una delle tante che si trovano in vendita nei supermercati e negozi in genere, che ne dite di realizzarla direttamente in casa con le nostre manine? Non ci vuole molto, qualche pezzo di stoffa e tanta fantasia. La scelta della materia prima è quasi infinita: iuta, pannolenci, carta riciclata, cartoncino, carta del pane, feltro, pezzi di stoffa, maglia, uncinetto, pezzi di un maglione vecchio. Basterà disegnare la forma e tagliare due sagome da cucire su tre lati lasciando un’apertura superiore. Poi, muniti di colla a caldo, possiamo attaccarci delle decorazioni fatte di bottoni, campanelli, disegni e molto altro ancora. Una cosa è certa: il nostro bimbo riceverà una calza unica!
Una calza della Befana che si rispetti trabocca di dolciumi e di qualche pezzo di carbone, magari fatto in casa proprio da voi – anche in questo caso è bello mettersi all’opera per preparare biscotti e caramelle buoni e genuini. Le caramelle mou, per esempio, da preparare con un litro di latte e un chilo di zucchero; i lecca lecca con sciroppo di frutta, acqua e zucchero; le caramelle gelatinose con zucchero, succo di limone, succo di frutta e fogli di gelatina; i biscottini alla cannella e cioccolatini vari. Per la preparazione basterà sbirciare sul web! Ovviamente tra un biscotto e un lecca potrà esserci un po’ di posto anche per un piccolo dono che Babbo Natale aveva dimenticato sulla slitta…
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…