Giochi divertenti per bambini: quali scegliere

Giochi divertenti? Certe volte è nella semplicità che si trova l'espediente per trascorrere pomeriggi allegri e giocosi.

14/10/2018

Il gioco congiunto, il potere di un gioco con mamma e papà che fa sentire speciali i nostri figli.
Ecco qualche idea di gioco da fare insieme per divertirsi, fatene buon uso quando c’è il sole, ma anche quando fuori piove!

Giochi da fare in casa

Dividiamo la lista dei suggerimenti in due parti, i giochi divertenti da fare all’interno, quando fuori piove o c’è brutto tempo, e quelli da fare all’esterno. Diamo una piccola priorità ai primi vista la stagione autunnale in cui siamo già e l’inverno verso cui siamo diretti. Ma, soprattutto, conserviamo il sorriso e il gioco come antidoti al grigiore se ce ne sarà.

Ecco qui una breve lista, noi consigliamo di spaziare tra gli uni e gli altri suggerimenti così che i vostri pomeriggi siano davvero divertenti:

[dup_immagine align=”alignright” id=”482989″]• Recuperate il piacere di intrattenervi con un gioco da tavola o a carte: Monopoli, Indovina Chi, Cluedo, giochi di carte come Uno.

• Se durante il periodo estivo vi siete dilettati con i vostri figli nella raccolta di conchiglie, legnetti, foglie, mettetele sparse sul tavolo, prendete delle piccole scatole e adornatele con questi piccoli oggetti raccolti.

•  Dipingere, è sempre un ottimo modo per dare colore ad un pomeriggio in casa. Munitevi di una tela abbastanza grande che permetta a voi e vostro figlio di “impiastricciare” i due lati della tela, così otterrete un’opera unica realizzata da due autori!


Leggi anche: Auguri di matrimonio semplici e simpatici: le frasi più belle

• Avete mai pensato a quanto sia bello travestirsi? Lo avrete sperimentato a Carnevale, ma perché non farlo un comune giorno dell’anno che non sia giovedì grasso?

• Un altro intrattenimento bello e divertente è quello di realizzare uno show con tanto di casting tra bambole e personaggi dei giochi preferiti. Sperimentate vari toni di voce, recitate e impersonate!

•  Il campeggio lo si può fare in salotto! La costruzione di fortini può avvenire grazie all’uso di sedie, stoffe e cuscini.

Giochi all’esterno, semplici ma divertentissimi!

Arriviamo al punto dei giochi all’esterno, in autunno comincia a far buio presto… Non perdete tempo e andate fuori, dopo aver fatto i compiti di scuola, ovviamente, e indossando una giacca a vento!

Giochi intramontabili ed altri:

[dup_immagine align=”alignleft” id=”482986″]• Ci sono dei giochi a pallone molto amati. Potreste provare a trasferirli ai vostri figli per capire magicamente che certi giochi non hanno tempo ma sono regolati dal puro divertimento: vi dice qualcosa “palla avvelenata”?

•  Il gioco a campana è un altro degli intramontabili. Basterà tracciare sul terreno le caselle da uno a dieci che si susseguono in fila indiana, tranne un paio che andranno affiancate l’una all’altra; lo scopo è quello di arrivare al numero 10 saltando su un piede e recuperando un sassolino.

•  Galosce e fango o pozzanghere. Ritrovate il piacere di saltare nelle pozzanghere, tanto con le galosce non ci si sporca neanche troppo! Ammesso che sporcarvi sia un pensiero che vi trattenga dal saltare.

•  Raccogliere cose (legnetti, foglie o quel che vi piace) da riutilizzare, poi, in casa per adornare piccole scatole dove conservare preziosità, siano essi ricordi o segreti.

•  Nuvole, se le osservi bene ci vedrai delle forme che ricordano qualcosa. Da giraffa ad elefante, in cielo c’è lo zoo!

•  La bicicletta, nulla di più bello e gratuitamente divertente che pedalare tutti insieme.

Non servono giochi o artifici particolari per divertirsi in famiglia, troverete che nella semplicità il gioco è più coinvolgente che mai!