Come rendere divertente il bagnetto!

Il bagnetto diventa facile per la mamma e divertente per il bambino se si usano i prodotti giusti

24/07/2014

Il momento del bagnetto dei più piccoli nei primi mesi di vita è una coccola ed una parentesi di intimità tra mamma e bimbo, mentre per i bambini più grandi può rappresentare un gioco speciale oppure una routine quotidiana non molto gradita dalla quale si fuggirebbe molto volentieri! Come renderlo dunque più divertente e giocoso per tutti?

L’importante è che nel bagnetto dei bimbi non manchino i prodotti giusti per il lavaggio, possibilmente neutri e naturali, simpatici gadget e giochi da poter usare per trascorrere il tempo in maniera serena e senza “traumi”.

Molti brand specializzati in prodotti per l’infanzia hanno creato vere e proprie linee di oggetti ed accessori dedicate al bagnetto dei bambini che riescono a coniugare l’utilità al fattore ludico.
Dai bagnoschiuma e shampoo con divertente packaging – Disney ha creato una linea di prodotti le cui confezioni riprendono le sagome dei personaggi preferiti dai bambini – alle vaschette per il bagno e i seggiolini da bagno, comode e pratiche ed adatte ai più piccolini, come i prodotti di Bebè Confort e Brevi, dagli accappatoi/poncho come quelli che Benetton e Disney hanno pensato in cotone colorato, alle spugne colorate e soffici come quelle di Calypso Junior Animal Fleur, simpatiche e tutte da collezionare, in fibra anallergica morbida e delicata.

Per i più piccoli

Il bagnetto dei bambini molto piccoli può diventare un po’ più impegnativo e difficoltoso e l’intrattenimento in acqua, tra un lavaggio ed uno shampoo, diventa d’obbligo!
Ecco che per rendere facile questo momento è indispensabile ricreare in acqua l’ambiente giocoso che il piccolo solitamente trova nella sua cameretta su un morbido tappeto.
Ideali da portare in acqua sono i classici animaletti in gomma dalle forme amate dai bambini, paperelle, pesciolini, oppure giochi impilabili e da smontare/rimontare come quelli di NenucoBaby by Famosa, realizzati con materiale sicuro e morbido, adatti sin dai primi mesi e resistenti al contatto con l’acqua. Il gioco in acqua può rappresentare anche un momento importante di apprendimento: per tutti i bambini, infatti, l’incontro con nuovi materiali e superfici costituisce una scoperta significativa e ricca di sensazioni e stimoli, un vero strumento di conoscenza del mondo attorno a loro.

Per i bambini più grandi

Il gioco durante il bagnetto deve essere di intrattenimento anche per i bambini più grandi, dai 18 mesi in su: studiati appositamente per essere usati in acqua sono i colori realizzati in una speciale cera, atossici e sicuri come i Bathcolor Crayon Colori gioco da vascadi Imaginarium, che permettono di colorare durante il bagnetto sulla superficie della vasca. Sempre di Imaginarium è Glu-glu Ocean Book Libro per il bagnetto che stimola le capacità manuali e l’immaginazione del bambino.