Categories: Mamma

Come insegnare ai bambini a fare bolle di sapone giganti fai da te

Le bolle di sapone sono indubbiamente uno dei passatempi maggiormente amati dai bambini di tutte le generazioni. Maschietti o femminucce non fa la differenza, e nemmeno l’età. Grandi e piccini, infatti, potranno giocarci all’aperto, diminuendo sensibilmente il rischio di scivoloni.
Semplici, colorate, leggere e sempre diverse! Negli ultimi anni poi sono molto in voga le bolle giganti, spesso create dai maghi o dagli animatori durante le feste per bambini. Ma avete mai provato a farle in casa?
La procedura è davvero facile e gli ingredienti economici, l’unica cosa richiesta è un po’ di pazienza. Perché il liquido ottenuto dalla ricetta, prima di essere utilizzato, necessita di riposare per almeno 48 ore.

I segreti per il composto perfetto

Gli ingredienti per preparare un liquido per fare le bolle di sapone giganti, sono pochi e semplicemente reperibili. Sono infatti necessari un detersivo per piatti concentrato, acqua del rubinetto, glicerina liquida (ingrediente facoltativo, ma molto consigliato, reperibile in farmacia) e zucchero a velo.
Il procedimento? Sì può tranquillamente fare con l’aiuto dei vostri bambini, per coinvolgerli nella preparazione e iniziare prima il divertimento.
Miscelare dunque in una bacinella capiente una quantità a piacere di sapone liquido da cucina, la metà della stessa di acqua e un terzo di glicerina, aggiungere poi due cucchiaini di zucchero a velo.
Inserire il composto in un contenitore ermetico e tenerlo a riposo per due giorni.

Strumenti per creare bolle giganti

Bene il composto è pronto, ma ora come intrattenere i bambini per i due giorni successivi, in attesa di poterlo utilizzare per creare delle bolle di sapone giganti?
La risposta è semplice: si possono coinvolgere nella creazione degli strumenti adatti a poterlo utilizzare!

Le classiche boccettine di bolle sono provviste di una palettina bucata per poter raccogliere il sapone e fare le bolle, ma se vogliamo creare bolle di sapone giganti, serviranno ‘palette’ molto più grandi! Come procurarsele o costruirsele? Ecco alcune idee.

Il primo metodo consiste nel procurarsi dei fili di rame o di ferro (o in alternativa alcune grucce inutilizzate) e modellarlo creando diverse forme: dal classico cerchio al quadrato, al triangolo o persino al cuore. Il secondo metodo prevede l’utilizzo delle cannucce: prendetene due o tre e unitele facendovi passare un filo di nylon che legherete alle due estremità. Otterrete in questo modo una bella forma rettangolare da utilizzare per creare bolle di sapone giganti! Un ultimo metodo consiste nel recuperare un colino, un setaccio con il manico o un retino e ritagliare la parte centrale, creando un buco per poter creare le vostre bolle.

Come creare le bolle: qualche consiglio utile

Avete i vostri strumenti e il liquido è pronto all’uso. Ora non resta che agitare il contenitore contenente il composto, versarlo in una bacinella, immergervi lo strumento creato e soffiare delicatamente. Che il divertimento abbia inizio! Ma prima di cominciare un consiglio per aumentare il vostro divertimento: fate creare a vostro figlio delle bolle innestate. È sufficiente inserire delicatamente una cannuccia all’interno della ‘bolla madre’ e soffiare.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago