Attività pomeridiane da fare dopo la scuola
I bambini di oggi sono sempre più impegnati. Soprattutto se ci troviamo di fronte a genitori che creano per loro un vero e proprio calendario settimanale che li vede impegnati tutti i giorni con la scuola e altre attività come il nuoto o un altro sport qualsiasi.
Bisogna rendersi conto che anche i bambini necessitano di relax. E quindi è inutile costringerli a fare mille attività con il rischio che le facciano controvoglia o perché costretti. Va bene invece farli svagare e proporre loro attività creative e ludiche che possano interessarli e distrarli.
Esistono tante attività che si possono fare dopo la scuola senza appesantire troppo la giornata del vostro bambino. Ad esempio ci sono laboratori di pittura, di cucina o di musica, ideali per imparare cose nuove e divertirsi allo stesso tempo.
Un’altra idea interessante è che quella di prendersi cura delle piante o del giardino lavorando in una vera e propria serra per far sì che il bambino comprenda come, ad esempio, si pianta un fiore. Renderlo partecipe in prima persona lo renderà soddisfatto del lavoro che andrà a fare.
Giocare con i colori, con i materiali da riciclo o con gli ingredienti da cucina faranno divertire e rilassare il bambino che allo stesso tempo gioca e apprende.
Vanno bene i corsi di inglese o di karate per tenerlo impegnato ma è anche importante coinvolgerlo in attività ludiche e ricreative che lo aiutino a socializzare con gli altri, a divertirsi e a creare.
Cercate quindi di non pressarlo troppo sulle attività da fare e fate scegliere a lui quello che più gli piace: vi ringrazierà e sarà più felice.
Anche lo staff di Magica Compagnia, gruppo nato nel 2004 che fornisce servizi educativi e ricreativi per la GDO, per le fiere e altre strutture, propone tra le sue attività laboratori creativi. Nelle attività i piccoli ospiti possono sperimentare nuove tecniche creative.
I laboratori creativi di Magica Compagnia sono un momento di incontro e di creazione per i bambini che, attraverso la pittura e la scultura per esempio, conosceranno i primi metodi di manipolazione e di utilizzo dei colori su supporti differenti. Impareranno ad osservare la realtà e a coglierla nei suoi particolari, rivestendola con la loro fantasia.
Durante i laboratori i bambini conosceranno la vita dei grandi artisti tramite la lettura di racconti e la visione delle opere più importanti di ciascuno.
Tra le varie attività offerte ci sono anche i laboratori green, digitali. I laboratori green, nel pieno rispetto dell’ambiente, propongono iniziative dalla forte valenza sociale durante le quali i bambini, attraverso la tecnica del riciclo, danno nuova vita agli oggetti quotidiani facendo così emergere la loro creatività.
Durante i laboratori digitali invece come quelli di Coding con Scratch e Realtà Aumentata, i bambini impareranno ad utilizzare il linguaggio numerico di programmazione per realizzare animazioni digitali al computer.
La prossima volta che andate in un centro commerciale cercate le aree bimbi a cura di Magica Compagnia!
In collaborazione con Magica Compagnia
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…