Qual è la differenza tra kayak e canoa e quale scegliere

Vediamo insieme qual è la differenza tra kayak e canoa e quale scegliere.

02/08/2023

Canoa e kayak, quale scegliere? Prima di acquistare uno dei due tipi di imbarcazione devi sapere che canoa e kayak non sono sinonimi ma due diverse tipologie di prodotto con i quali potrai divertirti molto se imparerai a usarli. Canoa

Qual è la differenza tra kayak e canoa e quale scegliere: la forma

La prima sostanziale differenza che esiste tra canoa e kayak riguarda la struttura; la canoa ha infatti la prua e la poppa appuntite con il ponte generalmente aperto. Questo significa che, a differenza del kayak, non dovrai indossare la cosiddetta “gonna” quando deciderai di usarla.

Il kayak presenta invece il ponte chiuso e la prua appuntita (la poppa è invece arrotondata).

Un’altra importante differenza tra canoa e kayak riguarda la forma delle pagaie che nella canoa hanno una lama singola piatta mentre nel kayak si riscontra una lama doppia curva.

Qual è la differenza tra kayak e canoa e quale scegliere: peso e velocità

In linea di massima il peso del kayak è minore rispetto a quello della canoa ma questa caratteristica va analizzata modello per modello perché esistono kayak gonfiabili e altri strutturati.


Leggi anche: Come scegliere la cuccia del cane per il giardino

In generale la canoa, essendo più ampia, ha un peso maggiore e tende ad affondare un po’ di più mentre il kayak, essendo più leggero, galleggia a filo d’acqua.

Il peso determina anche la velocità che risulta maggiore nel kayak. La maggior velocità del kayak rispetto alla canoa è datata anche dalla struttura affusolata e dallo scafo leggero.

differenza tra kayak e canoa e quale scegliere

Qual è la differenza tra kayak e canoa e quale scegliere: la seduta

La differenza che si riscontra più facilmente tra canoa e kayak anche per i meno esperti riguarda la seduta. Il kayak può essere usato solo con le gambe stese in avanti, per via della presenza della copertura. Nella canoa, invece, è possibile pagaiare in diversi modi: in posizione semi-inginocchiata, inginocchiandosi oppure stando seduti con le gambe piegate.

Qual è la differenza tra kayak e canoa e quale scegliere

Dopo aver visto le differenze tra canoa e kayak è possibile capire quale tipo di imbarcazione scegliere. Se non si ha grande esperienza meglio puntare sul kayak che avendo una struttura più leggera, rimane più facile da pilotare. La presenza della “gonna” scongiura il rischio di imbarcare acqua. Il consiglio, comunque, è quello di provare i due tipi di imbarcazione prima di effettuare l’acquisto.