Categories: Vivere bene

Nepitella o mentuccia: proprietà, controindicazioni e usi

La nepitella o mentuccia è una pianta molto simile alla menta, soprattutto nell’aroma, ricca di proprietà benefiche. Viene utilizzata sin dall’antichità per realizzare degli ottimi rimedi naturali, ma presenta anche alcune controindicazioni. Perfetta per dare sapore ad ogni piatto è anche l’ideale per prendersi cura del proprio corpo.

Nepitella o mentuccia: cos’è

Nome scientifico Clinopodium nepeta, la mentuccia è una pianta aromatica che fa parte della famiglia delle Lamiaceae. Presenta fiori di colore violetto e foglie ovali, leggermente dentellate. Fiorisce da giugno sino ad ottobre, formando dei cespugli alti che crescono in luoghi freschi e montani. Molto spesso, a causa del suo aspetto e del profumo, la nepitella vien confusa con la mentha pulegium, mentre in tanti la chiamano Satureja CaJamintha, un nome antico che deriva dal termine latino satura, che significa “salsa” e fa riferimento all’uso che ne facevano i romani.

Nepitella o mentuccia: le proprietà benefiche e i rimedi naturali

La mentuccia possiede moltissime proprietà benefiche conosciute sin dall’antichità. Aiuta a digerire perché ricca di fibre e regolarizza il transito intestinale, ripulendo l’organismo dalle scorie che si accumulano. Le sue virtù espettoranti la rendono perfetta per contrastare i malanni di stagione che coinvolgono l’apparato respiratorio, come il raffreddore e la tosse, ma anche la febbre e la congestione nasale.

Viene consigliata in caso di flautulenza e gonfiore addominale grazie alle sue proprietà carminative che la rendono l’ingrediente giusto per infusi e tisane. In passato le nostre nonne applicavano le sue foglie su escoriazioni e ferite, per disinfettarle e favorire la guarigione, mentre numero studi scientifici hanno dimostrato la sua efficacia contro insonnia e dolori mestruali.

Nepitella o mentuccia: le controindicazioni

Nonostante sia ricca di proprietà benefiche, la nepitella presenta anche qualche controindicazione. Viene sconsigliata a chi soffre di tachicardia e alle donne in gravidanza perché stimola eccessivamente il sistema nervoso. Prima di prenderla, sia sotto forma di tisana che di olio essenziale è fondamentale sempre chiedere consiglio al proprio medico.

Nepitella o mentuccia: come usarla in cucina

Come assumere la nepitella per fare il pieno di benessere? Potete acquistare il prodotto essiccato in erboristeria e usarlo per preparare una bevanda benefica, in alternativa potete coltivare la mentuccia e sfruttare le sue profumatissime foglie per condire i vostri piatti. Questa pianta infatti è l’ideale per aromatizzare le verdure, come i mitici carciofi alla romana, ma anche la carne e il pesce. Si può aggiungere all’insalata oppure alla pasta, insieme ad un pizzico d’aglio, alle olive nere e ai pomodorini. Infine in alcune zone d’Italia, la mentuccia è l’ingrediente principale per una deliziosa frittata o per il ripieno dei ravioli fatti in casa.

Valentina Vanzini

Classe 1987, laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata, Valentina Vanzini lavora da sempre sul Web e per il Web. Negli anni ha accumulato esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, da Parigi a Roma, sino a Milano. Ha lavorato come Editor in Chief e copywriter, scoprendo tutto ciò che la circondava attraverso la scrittura e affrontando tantissime tematiche differenti. Il suo super potere è la curiosità che la spinge a sperimentare e cercare novità. Un viaggio che ha portato Valentina a studiare e insegnare Didattica della Shoah, ma anche a scrivere romanzi. Ha esordito con "Quando l'amore fa scintille" con Rizzoli, mentre "Mia suocera è un mostro" è il titolo del suo libro pubblicato con Newton Compton Ha pubblicato anche "Natale con i suoi" e "Come vendicarsi dell'ex (e farla franca)".

Share
Published by
Valentina Vanzini

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

2 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

5 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

7 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

10 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

22 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago