Intossicazione da cozze, quando viene e come evitarla?
Tutti gli amanti del buon pesce difficilmente riescono a resistere a un piatto di cozze.
Sì, perché questi molluschi possono essere cucinati in mille modi differenti, gratinati in forno, con la pasta oppure in guazzetto ed essere sempre super buoni.
Ovviamente, come molte altre tipologie di pesce anche con le cozze bisogna prestare massima attenzione, poiché consumando accidentalmente un prodotto non fresco si può incorrere in un’intossicazione alimentare.
L’intossicazione da cozze si verifica, ovviamente, solo dopo aver consumato cozze non fresche oppure crude.
La contaminazione avviene perché si tratta di organismi filtratori, ossia assorbono tutto ciò che c’è nel mare; quindi, se non sono pulite in modo corretto e, soprattutto, se mangiate crude possono provocare seri problemi a livello gastrointestinale.
La contaminazione batterica fortunatamente si risolve in alcuni giorni, ma porta diversi disturbi davvero poco piacevoli, come nausea, vomito, dissenteria e dolorosi crampi addominali.
Se doveste incappare in questa tipologia di intossicazione vi consigliamo di consultare immediatamente il vostro medico di base e, nei casi più estremi, recarsi al pronto soccorso più vicino.
Ma non è tutto, perché il consumo di pesce crudo può portare epatite A e salmonellosi che può sfociare anche in una febbre alta.
Per evitare la contaminazione batterica da cozze è bene consumare solo ed esclusivamente pesce fresco, ben pulito e risciacquato più volte e, soprattutto, cotto.
Per gli amanti del pesce crudo è importante fare estrema attenzione alla provenienza del pesce e recarsi solo presso ristoranti conosciuti per l’alta qualità.
Inoltre, è fondamentale che tutto il pesce crudo che si consuma sia stato precedentemente sottoposto a un processo di abbattimento secondo le normative vigenti in materia.
Un’altra cosa importante da sottolineare è che se si consuma del pesce crudo l’aggiunta del succo di limone non vi proteggerà da eventuali intossicazioni, in quanto questo agrume non ha alcun potere di cottura del cibo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…