Categories: Vivere bene

Intossicazione da cozze, quando viene e come evitarla

Tutti gli amanti del buon pesce difficilmente riescono a resistere a un piatto di cozze.

Sì, perché questi molluschi possono essere cucinati in mille modi differenti, gratinati in forno, con la pasta oppure in guazzetto ed essere sempre super buoni.

Ovviamente, come molte altre tipologie di pesce anche con le cozze bisogna prestare massima attenzione, poiché consumando accidentalmente un prodotto non fresco si può incorrere in un’intossicazione alimentare.

Quando avviene l’intossicazione da cozze

L’intossicazione da cozze si verifica, ovviamente, solo dopo aver consumato cozze non fresche oppure crude.

La contaminazione avviene perché si tratta di organismi filtratori, ossia assorbono tutto ciò che c’è nel mare; quindi, se non sono pulite in modo corretto e, soprattutto, se mangiate crude possono provocare seri problemi a livello gastrointestinale.

La contaminazione batterica fortunatamente si risolve in alcuni giorni, ma porta diversi disturbi davvero poco piacevoli, come nausea, vomito, dissenteria e dolorosi crampi addominali.

Se doveste incappare in questa tipologia di intossicazione vi consigliamo di consultare immediatamente il vostro medico di base e, nei casi più estremi, recarsi al pronto soccorso più vicino.

Ma non è tutto, perché il consumo di pesce crudo può portare epatite A e salmonellosi che può sfociare anche in una febbre alta.

Come evitare l’intossicazione da cozze

Per evitare la contaminazione batterica da cozze è bene consumare solo ed esclusivamente pesce fresco, ben pulito e risciacquato più volte e, soprattutto, cotto.

Per gli amanti del pesce crudo è importante fare estrema attenzione alla provenienza del pesce e recarsi solo presso ristoranti conosciuti per l’alta qualità.

Inoltre, è fondamentale che tutto il pesce crudo che si consuma sia stato precedentemente sottoposto a un processo di abbattimento secondo le normative vigenti in materia.

Un’altra cosa importante da sottolineare è che se si consuma del pesce crudo l’aggiunta del succo di limone non vi proteggerà da eventuali intossicazioni, in quanto questo agrume non ha alcun potere di cottura del cibo.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago