Categories: Vivere bene

I giovani e le droghe

La cannabis (o marijuana o hascisc) è una droga che si estrae dalla pianta della canapa e contiene composti con effetti psicoattivi. Il più potente di questi è il Thc o tetracannabinolo che si trasferisce velocemente dai polmoni al sangue e poi agli altri organi compreso il cervello. La cannabis è la più utilizzata dagli studenti. Secondo i dati dell’istituto di fisiologia clinica del consiglio nazionale delle ricerche (Ifc-Cnr) di Pisa sono 580mila i ragazzi che nel 2013 l’hanno assunta almeno una volta e 75mila la consumano quasi quotidianamente con notevoli pericoli per la salute, infatti il cervello di un adolescente non ha ancora completato il suo sviluppo e questa sostanza provoca danni al sistema nervoso centrale. In più se fumata per lunghi periodi crea una forte dipendenza. Tra gli effetti nocivi possiamo citare frequenti malattie respiratorie, facile esposizione a infezioni batteriche, cancro ai polmoni, compromissione e alterazione di alcune funzioni cognitive (apprendimento,attenzione, memoria, concentrazione), pressione alta, rischio di attacco cardiaco e sintomi più prettamente psicologici quali ansia, depressione, attacchi di panico, paranoia, disturbi di personalità e pensieri suicidi.

Tra le altre droghe diffuse tra i giovanissimi troviamo le “smart drugs” (droghe furbe) commercializzate purtroppo come prodotti naturali. Sebbene sia in vigore una legge che proibisce il consumo, la detenzione e lo spaccio delle sostanze stupefacenti, è infatti possibile acquistare e detenere prodotti di origine vegetale che contengono gli stessi principi attivi, perché non sono ancora presenti nelle tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Possono quindi essere reperibili facilmente online.

La cocaina è una sostanza psicoattiva che agisce sul cervello, influenzando la memoria, l’umore, l’energia e il piacere. I danni provocati aumentano a seconda che sia iniettata in vena o fumata perché arriva più velocemente al cervello provocando ipertensione, agitazione, tachicardia, difficoltà a mangiare e dormire. In più la cocaina porta a sopravvalutare se stessi e le conseguenze di quello che si fa. Questo può essere particolarmente pericoloso in alcune situazione come durante la guida. A farne maggior uso sono i ragazzi, anche se le ragazze mostrano una precoce curiosità per questa sostanza, tanto che un terzo di chi l’ha provata tra le giovani donne aveva 14-15 anni.

L’eroina infine ha un effetto sedativo sul sistema nervoso, provocando una falsa e breve percezione di benessere e di riduzione dell’ansia e del dolore. Dopo gli effetti immediati segue un offuscamento delle funzioni mentali con abbassamento della frequenza cardiaca e respiratoria. Nel 2013 ne hanno fatto uso 28mila studenti (1,2%) e 16mila sono consumatori abituali. Purtroppo, pur restando una delle sostanze meno utilizzate fra i giovanissimi, si evidenzia un aumento negli ultimi anni: da 0,2% del 2002 a 0,7 del 2013.

Dottoressa Sara Ronchi
psicologasararonchi@virgilio.it

Share
Published by

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago