I benefici del nuoto
Il nuoto è uno degli sport più antichi: le sue origini risalgono infatti all’antica Grecia. Fin dal principio vennero colti i tanti benefici che questo sport offriva, motivo per cui si diffuse velocemente in tutto il mondo e venne inserito negli sport olimpici sin dai primi giochi! Ma perché è tanto importante il nuoto? E perché viene considerato lo sport più completo? Dovete sapere che il nuoto ha effetti positivi sia sul corpo che sulla psiche. Sul piano fisico viene definito completo poiché i movimenti da eseguire attivano tutti i muscoli del corpo, senza però, cosa assai importante, affaticare le giunture (ciò è reso possibile dall’acqua che, avendo densità simile al corpo umano, ne sostiene il peso). Facendo lavorare tutto il corpo, si riscontrano i seguenti benefici: diminuzione della massa grassa e aumento di quella magra; riduzione della tanto odiata cellulite; miglioramenti nella respirazione e nella coordinazione; abbassamento della pressione arteriosa e del colesterolo. Sul piano mentale, invece, il nuoto stimola l’endorfina (sostanza prodotta dal cervello, capace di donare buon umore) e, necessitando di concentrazione, aumenta la capacità di apprendimento e quindi l’autostima! Insomma… uno sport completo da ogni punto di vista, che può essere svolto da chiunque: bambini, pensionati e… donne in gravidanza!
Nei primi tre mesi di gestazione è sconsigliato qualsiasi tipo di attività fisica, ma dal [dup_immagine align=”alignright” id=”116183″]quarto mese in poi… è bene fare un po’ di movimento. E cosa c’è di meglio del nuoto? Questo sport mantiene attiva la circolazione, non stressa i muscoli, riduce la sensazione di pesantezza delle gambe e le vene varicose e, inoltre, l’acqua svolge un costante massaggio al corpo, che fa bene sia alla mamma che al bambino. L’importante è non superare mai le 140 pulsazioni al minuto, fare spesso delle mini pause e non praticare lo sport per più di 40-50 minuti.
Il più diffuso stile di nuoto è il cosiddetto stile libero (chiamato anche crawl), che permette di avanzare molto velocemente in acqua e con meno dispendio di energia, rispetto agli altri stili. Inoltre lo stile libero è ottimo contro il mal di schiena, ma… solo se fatto bene! La testa, infatti, non deve mai restare alta, fuori dall’acqua, per questo le prime volte è consigliato praticare lo sport sotto la guida di un istruttore qualificato. Una volta acquisita la tecnica corretta, potrete nuotare da soli, due o tre volte a settimana. Il crawl sviluppa addominali, glutei, pettorali e bicipiti, allunga la muscolatura della schiena e dona tonicità al corpo. Insomma, l’ideale per una silhouette da invidia! Foto di: www.simplyswim.com
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…