Gel antibatterico fai da te
Allarme Coronavirus? Ecco come preparare un gel antibatterico fai da te in modo semplice e veloce.
L’emergenza Coronavirus ha fatto scattare la corsa all’acquisto di gel igienizzanti per le mani. Questo prodotto, nelle ultime settimane, è diventato praticamente introvabile nelle farmacie e nei supermercati. Ma niente paura: bastano pochi ingredienti per realizzare un gel antibatterico fai da te efficace, da portare sempre in borsa e pronto all’uso.
Gel antibatterico: a cosa serve
Tra le misure efficaci per prevenire l’infezione da Coronavirus, il Ministero della Salute raccomanda di lavare spesso le mani con acqua e sapone e di utilizzare un gel disinfettante quando si è fuori casa. Ma è fondamentale tenere le mani sempre pulite e igienizzate, al di là dell’emergenza sanitaria. Senza dover acquistare un classico disinfettante già pronto, è possibile realizzare un gel antibatterico fai da te personalizzandolo in base alle vostre esigenze e da usare quando non siete a casa, quando avete a che fare con molte persone o quando salite sui mezzi pubblici. La sua azione, se applicato correttamente, compresi gli spazi tra le dita, servirà a igienizzare a fondo la pelle delle mani, senza bisogno di risciacquo. Una buona prassi e un gesto semplice che serve a prevenire tante infezioni.
Leggi anche: Rimedi naturali per mani screpolate: i migliori per ogni esigenza
I consigli dell’Oms
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, sul sito ufficiale, ricorda che il modo migliore per combattere la trasmissione di qualsiasi virus, non solo quindi il Coronavirus, è lavare le mani spesso e in maniera accurata. Il tempo necessario per lavare le mani ed eliminare ogni virus e batterio è di 60 secondi con una quantità di sapone sufficiente facendo attenzione a lavare i palmi delle mani, intrecciando le dita tra loro senza trascurare la parte del pollice.
La ricetta dell’Oms
Ma se si è impossibilitati a lavarsi le mani, una buona soluzione è il gel antibatterico. Gli ingredienti della ricetta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per realizzare un litro di gel sono: 833 ml di alcol etilico al 96%, 42 ml di acqua ossigenata al 3%, 15 ml di glicerina (glicerolo) al 98% e acqua distillata oppure acqua bollita e raffreddata quanto basta per arrivare a 1 litro. La soluzione può essere mischiata con attrezzi di plastica, metallo o legno. In questo modo il gel è pronto per essere messo in pratici contenitori.
Disinfettanti con ingredienti naturali
Se non volete utilizzare prodotti chimici o se maneggiare l’alcol etilico vi fa paura, potete realizzare un gel antibatterico fai da te con ingredienti naturali. Il tea tree oil, per esempio, è un ottimo disinfettante naturale e può essere utilizzato come base di molti prodotti per igienizzare le mani. Un altro ingrediente naturale utile per realizzare un gel igienizzante è l’aloe vera. Se invece preferite avere mani non solo igienizzate, ma anche profumate, potete optare per la realizzazione di un gel antibatterico alla cannella o alla lavanda.
Il Tea tree oil
Per preparare una soluzione al tea tree oil nella versione spray, vi basteranno pochi ingredienti: 120 ml d’acqua, 12 gocce di olio essenziale di tea tree, 12 gocce di olio essenziale di bergamotto e 24 gocce di olio essenziale di eucalipto. Versate l’acqua in una bottiglietta con spruzzino, aggiungete gli oli essenziali, mescolate e agitate prima dell’uso. Abbinare il tea tree oil agli oli essenziali di eucalipto e di bergamotto permette di ottenere un disinfettante per le mani dall’odore gradevole. Se preferite una soluzione in gel, invece, utilizzate 15 gocce di olio essenziale di tea tree oil, 150 ml alcool denaturato (alcool isopropilico), 30 gocce di olio essenziale di eucalipto e 100 g di gel d’aloe vera. Mescolate gli oli insieme e unite l’alcool. Unite infine l’aloe e versate il mix in un contenitore. Ricordatevi di agitare bene il gel antibatterico fai da te prima di usarlo.
Potrebbe interessarti: Come rinforzare le unghie con rimedi naturali fai da te
Gel all’aloe vera
Per preparare un gel antibatterico fai da te per le mani a base di aloe vera vi basteranno pochi ingredienti, tutti naturali e reperibili in erboristeria. Comprate olio essenziale di tea tree (ve ne serviranno 25-30 gocce), olio essenziale di lavanda (9 gocce), olio essenziale di chiodi di garofano (9 gocce), acqua di amamelide (1 cucchiaio, facoltativo), gel d’aloe vera (16 cucchiai). In una ciotola versate gli oli essenziali e il gel d’aloe vera. Mescolateli e uniteli a un cucchiaio di acqua di amamelide (o distillato di amamelide) se lo avete a disposizione. Continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e conservate il tutto in un piccolo contenitore da portare sempre con voi per averlo a disposizione al momento del bisogno e da conservare al riparo dalla luce. Il gel si conserva a lungo, ma tenete presente la durata del gel dopo l’apertura indicata solitamente sulla confezione.
Disinfettante alla cannella
Se vi piace l’odore della cannella, è possibile preparare il gel antibatterico fai da te per le mani a questo particolare aroma. Vi basterà recuperare un flaconcino con dosatore, 1 cucchiaio di gel d’aloe vera, 10 gocce di olio essenziale di limone, 10 gocce di olio essenziale di cannella, 10 gocce di olio essenziale di eucalipto, 10 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano e dell’acqua. Versate nel flacone il gel d’aloe vera e gli oli essenziali. A questo punto, con l’aiuto di un imbuto, aggiungete l’acqua fino a riempirlo. Agitate bene alla fine della preparazione e ogni volta prima dell’uso. Per utilizzarlo, applicate il disinfettante sulle mani premendo il dosatore da 3 a 5 volte e massaggiate il prodotto ottenuto sulle mani per 5-10 secondi.
Gel alla lavanda
Infine, ecco una ricetta per preparare in casa un gel antibatterico fai da te alla lavanda. Versate in un frullatore o in un mixer da cucina 50 gr di gel d’aloe vera, 150 ml di alcol alimentare, 25 gr di glicerina vegetale (facoltativa) e 10 gocce di olio essenziale di lavanda. Azionate per uno o due minuti, fino a quando non avrete ottenuto un composto dalla consistenza omogenea. Trasferite il tutto in un comodo flaconcino da tenere a portata di mano e da utilizzare in maniera rapida. Questo gel si conserva per almeno 6 mesi.