Categories: Vivere bene

Dimagrire con gli smoothies: come fare

Negli ultimi anni stanno spopolando gli smoothies, i famosi centrifugati, estratti e frullati a base di frutta e verdura combinati tra loro e con aggiunta di spezie.

Vengono chiamati anche frutta e verdura in versione da bere.

Sono diventati celebri tra le star di Hollywood, perché vengono considerati dimagranti.

Non è proprio così: per perdere peso è fondamentale seguire un piano alimentare equilibrato e ben calibrato su ciascun individuo, stilato da un professionista (medico dietologo, biologo nutrizionista, dietista).

Sicuramente gli smoothies aiutano a detossificare l’organismo, grazie all’apporto di fibra, vitamine e sali minerali, e a rispettare, con maggiore facilità, la regola del “five a day” (cinque porzioni di frutta e verdura al giorno).

L’azione depurativa è però strettamente legata agli ingredienti scelti.

Sicuramente quelli a base di spinaci, broccoli, carote, finocchio, sedano, cetriolo, mela, ananas, papaia e frutti di bosco, in varie combinazioni tra loro e abbinati allo zenzero e a qualche goccia di limone, sono i depurativi per eccellenza.

Gli smoothies possono essere a base acqua o a base latte vaccino o bevanda vegetale di avena, mandorle, cocco, soia o riso.

In alcuni casi si utilizza il succo di mela, naturalmente dolce, che si rivela ottimo per le combinazioni dal sapore più amaro.

Si differenziano dai centrifugati e dagli estratti, perché sono ottenuti frullando la frutta e la verdura con aggiunta di liquidi (ed eventualmente dolcificati).

Gli smoothies preparati con una base di latte o di bevanda vegetale, hanno un valore nutrizionale superiore a quelli su base acquosa, ai centrifugati ed agli estratti.

Mantiene un buon apporto di fibre, le quali, assunte in forma liquida, irritano di meno l’intestino e gonfiano di meno la pancia.

Sono quindi un toccasana per coloro che soffrono di colite. Per evitare la degradazione delle vitamine idrosolubili e per fare il carico di antiossidanti vanno bevuti appena preparati, come viene consigliato per la spremuta d’arancia.

Qualora non si riescano a finire nell’immediato, meglio conservarli in frigorifero, in un contenitore in vetro scuro, con aggiunta di qualche goccia di succo di limone, e chiuderli ermeticamente.

Se si vuole sfruttare al massimo la capacità depurativa ed antiossidante è meglio preferire quelli a base acquosa.

Successivamente, soprattutto nel corso di un programma alimentare finalizzato al dimagrimento, possono rappresentare un’ottima merenda, uno spezza-fame salutare: in questo caso si può puntare anche su quelli a base di latte vaccino, yogurt o bevande vegetali.

Sono consigliati sia per gli adulti, sia per i ragazzi e i bambini un pochino più grandicelli, per vincere la loro resistenza su frutta e verdura.

Sono ottimi anche per gli sportivi, perché possono essere abbinati alle sieroproteine, impiegate per il recupero muscolare.

Possono essere tranquillamente usati dagli anziani, che spesso faticano a masticare e sono un po’ restii nel cucinare le verdure.

Una chicca per i più golosi, ma allo stesso tempo attenti alla linea: con il preparato dello smoothie si possono creare dei gustosissimi ghiaccioli. In questo modo si soddisferà la gola, senza incidere sul peso.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

1 ora ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

8 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

10 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

13 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago