Categories: Vivere bene

Circolazione: 10 cibi per aiutarla

La salute inizia a tavola e anche nel caso della circolazione sanguigna possiamo affermare che ci sono dei cibi salutari indicati per migliorare le sue “prestazioni” e per influire in maniera positiva sul sistema circolatorio di tutto l’organismo.
Il nostro sistema circolatorio presenta una struttura complessa fatta di arterie, capillari e vene che passano per tutto il corpo trasportando con sé il sangue, l’ossigeno e tantissimi preziosi nutrienti. È ovvio che quando la circolazione sanguigna non funziona bene se si presenta lenta o perfino, nei casi più gravi, ostruita e ciò può comportare svariate patologie e problemi, da quelli più “leggeri” come l’indolenzimento degli arti o le vene varicose – di cui diverse donne soffrono – a quelli più “pesanti” quali alterazioni cardiache, ipertensione grave e ostruzioni vascolari.

[dup_immagine align=”alignright” id=”125211″]Cause della cattiva circolazione sanguigna

Diversi studi scientifici, affermano che una alimentazione squilibrata, una vita molto sedentaria e il sovrappeso sono le principali cause dei problemi circolatori.
La prevenzione è possibile così anche la cura, infatti basta adottare semplici gesti quotidiani per impedire questo spiacevole disturbo.

Prevenzione a tavola

Per favorire la circolazione sanguigna e per migliorarne lo stato esistono dei cibi “miracolosi” che se assunti ogni giorno nelle giuste dosi, possono apportare numerosi benefici. Chiedere un parere al proprio medico rappresenta il primo passo da fare prima di intraprendere qualsiasi cosa.

La frutta

Mirtilli, uva, mele, avocado, arance (così come anche limoni e pompelmi) sono frutti preziosi per la nostra circolazione sanguigna. Tutti posseggono importanti proprietà che tonificano e rinforzano la struttura dei vasi sanguigni, eliminano i radicali liberi e mantengono bassa la pressione.

Cibi e spezie come alleati preziosi

Salmone (così come tutti i pesci ricchi di Omega3), aglio, peperoncino, zenzero e pepe di Cayenna sono elementi importanti che non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione. Gli aromi, tra cui citiamo anche il profumatissimo rosmarino, sono facili da usare come condimenti in quasi tutte le pietanze e sono fondamentali perché stimolano la circolazione oltre a impedire l’ostruzione delle vene.

Cioccolato

Ebbene si, il cioccolato fondente puro aiuta moltissimo la circolazione! Quindi assumerne quotidianamente una piccola quantità aiuta, grazie ai flavonoidi, a ridurre il rischio di infarti. Il cioccolato tra l’altro fa bene contro le carie e, fondente al 70%, è un ottimo anti-ossidante naturale.

A una buona e mirata alimentazione ricordiamo che è altrettanto importante una attività fisica, anche leggera come una semplice passeggiata.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago