Circolazione
La salute inizia a tavola e anche nel caso della circolazione sanguigna possiamo affermare che ci sono dei cibi salutari indicati per migliorare le sue “prestazioni” e per influire in maniera positiva sul sistema circolatorio di tutto l’organismo.
Il nostro sistema circolatorio presenta una struttura complessa fatta di arterie, capillari e vene che passano per tutto il corpo trasportando con sé il sangue, l’ossigeno e tantissimi preziosi nutrienti. È ovvio che quando la circolazione sanguigna non funziona bene se si presenta lenta o perfino, nei casi più gravi, ostruita e ciò può comportare svariate patologie e problemi, da quelli più “leggeri” come l’indolenzimento degli arti o le vene varicose – di cui diverse donne soffrono – a quelli più “pesanti” quali alterazioni cardiache, ipertensione grave e ostruzioni vascolari.
Diversi studi scientifici, affermano che una alimentazione squilibrata, una vita molto sedentaria e il sovrappeso sono le principali cause dei problemi circolatori.
La prevenzione è possibile così anche la cura, infatti basta adottare semplici gesti quotidiani per impedire questo spiacevole disturbo.
Per favorire la circolazione sanguigna e per migliorarne lo stato esistono dei cibi “miracolosi” che se assunti ogni giorno nelle giuste dosi, possono apportare numerosi benefici. Chiedere un parere al proprio medico rappresenta il primo passo da fare prima di intraprendere qualsiasi cosa.
Mirtilli, uva, mele, avocado, arance (così come anche limoni e pompelmi) sono frutti preziosi per la nostra circolazione sanguigna. Tutti posseggono importanti proprietà che tonificano e rinforzano la struttura dei vasi sanguigni, eliminano i radicali liberi e mantengono bassa la pressione.
Salmone (così come tutti i pesci ricchi di Omega3), aglio, peperoncino, zenzero e pepe di Cayenna sono elementi importanti che non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione. Gli aromi, tra cui citiamo anche il profumatissimo rosmarino, sono facili da usare come condimenti in quasi tutte le pietanze e sono fondamentali perché stimolano la circolazione oltre a impedire l’ostruzione delle vene.
Ebbene si, il cioccolato fondente puro aiuta moltissimo la circolazione! Quindi assumerne quotidianamente una piccola quantità aiuta, grazie ai flavonoidi, a ridurre il rischio di infarti. Il cioccolato tra l’altro fa bene contro le carie e, fondente al 70%, è un ottimo anti-ossidante naturale.
A una buona e mirata alimentazione ricordiamo che è altrettanto importante una attività fisica, anche leggera come una semplice passeggiata.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…