Categories: Vivere bene

Amaranto: il finto cereale ricco di proprietà nutrizionali

Non è un vero cereale, ma fornisce molta energia. Di chi si tratta? Dell’amaranto, una pianta originaria dell’America Centrale, molto apprezzato dagli Aztechi e dagli Incas, che lo consideravano una pianta sacra. È uno pseudocereale, così come la quinoa sia rossa che bianca, poiché non appartiene al genere delle graminacee, ma a quella delle amarantacee. Per decenni è stato dimenticato, ma se ne è riscoperto l’utilizzo negli Usa negli anni ’60, con una maggiore diffusione negli ultimi vent’anni. È naturalmente senza glutine, quindi ben si adatta alla tavola dei celiaci. Cerchiamo di scoprirne le proprietà, i valori nutrizionali, i metodi di cottura, le caratteristiche dell’alimento e dei suoi chicchi e perché è adatto alla alimentazione senza glutine.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”130177″]Proprietà

Partiamo dalle proprietà. È un alimento altamente digeribile, difatti viene consigliato per l’alimentazione delle persone che soffrono di intolleranze e problemi intestinali di varia natura, per quella delle donne in gravidanza, dei bambini in fase di svezzamento e degli anziani inappetenti. Secondo alcuni studi potrebbe contribuire a ridurre il colesterolo e avere benefici sul sistema cardiovascolare.

Valori nutrizionali

Per quanto riguarda la composizione nutrizionale, è ricco di proteine di buon valore biologico, includenti la lisina, un aminoacido essenziale. Su 100 g di prodotto, ben 14 g sono costituiti da proteine, 65 g da carboidrati (di cui 57 g da amido), 7 g da grasso e 6 g da fibra, con un apporto calorico di circa 371 kcal. È una buona fonte di minerali, come ferro, calcio, fosforo e magnesio.

Cottura

Veniamo ora alla cottura. Per prepararlo correttamente, innanzitutto bisogna sciacquarlo sotto l’acqua corrente e successivamente farlo bollire in una quantità di acqua pari a tre volte il peso a crudo dell’amaranto. Saranno necessari circa 30-40 minuti in una pentola tradizionale e 20 minuti in quella a pressione. Non è necessario mescolare e a fine cottura far riposare per almeno 10 minuti, per dare il tempo ai chicchi di gonfiarsi. È gustoso sia abbinato alle verdure e ai legumi, sia in insalate o zuppe insieme agli altri cereali.

[dup_immagine align=”alignright” id=”130178″]Alimento e chicchi

L’amaranto viene consumato sia come chicco, che può essere fatto tostare per ottenere una sorta di muesli o di popcorn, sia come farina per la preparazione di prodotti da forno o creme amidacee, sia come foglie, ricche di ferro, calcio e fosforo, ma difficili da reperire.

Senza glutine

Infine, è considerato un alimento gluten-free. Per questo è ampiamente impiegato per la preparazione di crocchette, barrette, cracker e sformati dolci e salati per i celiaci.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Seggiolini auto, la nuova legge CAMBIA tutto | Da gennaio devi comprare questo modello, solo così eviti la multa da 300€

Seppur possa sembrare paradossale i vecchi seggiolini potrebbero portare a delle multe piuttosto salate. Ecco…

2 ore ago

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

14 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

21 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

23 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 giorno ago