Categories: Viaggi

Terme Luigiane, benessere al femminile in Calabria

Il parco Acquaviva è immerso in un'oasi di tranquillità
Il getto dell'idromassaggio nella piscina termale è ottimo per sciogliere le tensioni muscolari
La concentrazione di zolfo nelle acque delle terme è la più alta in Europa
Il parco delle Terme Luigiane è l'ideale per una corsa in compagnia
Se amaze il fitness le Terme Luigiane sono dotate anche di una palestra
Una giornata alle terme e vi sentirete più rilassate, con la pelle più luminosa e fresca
Il centro benessere comprende piscina, percorso kneipp, idromassaggio, bagno turco, sauna finlandese, docce emozionali e cascate di ghiaccio
Le docce emozionali unisco gli effetti dell'acqua con quelli della cromoterapia per un benessere a 360°
La fangoterapia è uno dei vanti delle Terme Luigiane
I distributori di fanghi sono presenti anche nel parco Acquaviva e danno risultati dalla prima applicazione
Le vacanze alle terme sono un ottimo modo per rigenerarsi

Rimettersi in forma sia fisicamente che mentalmente è possibile in luoghi speciali come le Terme Luigiane ad Acquappesa (Cs) in Calabria.
Le Terme Luigiane hanno tre punti di forza: la vicinanza al mare della Calabria, un’oasi immersa nel verde e le acque termali con il più alto grado di zolfo in Europa. Questo aspetto è importante soprattutto per chi ha problemi articolari, muscolari, all’apparato respiratorio e alla pelle. Le acque sulfuree si trovano in particolare nel parco Acquaviva delle terme e sono distribuite in tre piscine dove è possibile nuotare controcorrente, rilassarsi nell’idromassaggio o semplicemente immergersi nelle vasche.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”120007″]Alle donne interesseranno poi le turbo docce per stimolare la circolazione periferica e i distributori di fanghi che, con una sola applicazione garantiscono i primi risultati contro l’acne e gli inestetismi della pelle. Queste sono solo alcune delle “proposte al femminile”, vediamo che cos’altro segnalare a un pubblico rosa.

Centro benessere

Per tutti i trattamenti svolti da specialisti le Terme Luiginae dispongono del centro benessere Acquaviva, una spa che si avvale dei preziosi liquidi ricchi di zolfo della zona e del fango arricchito da alghe bianche che crescono spontaneamente in queste acque.
Per combattere la cellulite esiste un percorso mirato in quattro sedute che prevede peeling, fanghi, saturazione salina (ovvero una cura drenante) e bendaggio, un trattamento che garantisce una migliore penetrazione delle creme termali e dei oro principi attivi. Dopo ogni seduta il programma prevede un massaggio linfodrenante con la tecnica Vodder (una stimolazione manuale particolare creata dal fisioterapista Emil Vodder negli anni ’30). In questo modo si avranno gambe leggere, più predisposte ad accogliere eventuali trattamenti successivi più profondi.
Non solo cellulite. Con la fangoterapia, fiore all’occhiello delle Terme Luigiane, riattiverete la vostra circolazione, aiuterete l’eliminazione delle tossine e avrete una pelle più luminosa e levigata.
Il centro benessere comprende anche un percorso kneipp, idromassaggio, bagno turco, sauna finlandese, docce emozionali e cascate di ghiaccio. Non mancano poi trattamenti ai profumi mediterranei di peperoncino calabrese, aloe vera, cioccolato, agrumi e olio d’oliva delle colline della Calabria.

Grand Hotel, vacanza alle terme

Per una vacanza alle terme a 360°  è possibile pernottare in uno dei quattro hotel o in uno dei villini del residence adiacenti al complesso. Ta questi, il più conosciuto per fama ed eleganza è il Grand Hotel delle Terme, una struttura a quattro stelle collegata da un passaggio interno al centro benessere, dotato di ogni conforto in termine di wellness, relax e food.
Noto anche l’Hotel Moderno, tre stelle, che ospita la pizzeria napoletana (certificata!) Reginella, un capo da tennis e cinema.

Prezzi

Una giornata al parco Acquaviva delle Terme Luigiane costa € 12 per gli adulti e € 8 per i bambini fino ai 12 anni (sotto i sei anni entrano gratis). Nel mese di agosto il biglietto per gli adulti è € 15. L’ingresso al centro benessere invece costa € 20 per un’ora e mezzo (€ 10 per il tempo aggiuntivo).

Share
Published by

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

7 minuti ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

7 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

9 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

12 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago