Le 50 spiagge più belle del Mediterraneo

La "top fifty" degli utenti Trivago sulle più spettacolari, affascinanti e gradite località balneari del Mediterraneo.
Santorini: un vero trionfo
Derby Italia-Grecia, con frequenti incursioni di Croazia e Turchia e più rare di Spagna e Portogallo. Le briciole agli altri. Questo in estrema sintesi il responso degli utenti Trivago sul tema delle spiagge del Mediterraneo più spettacolari: il metro di giudizio è misurato sull’indice di gradimento, tradotto in punti su un massimo di 100, espresso da chi lascia commenti o recensioni su ciascuna delle località indicate. C’è da ammettere che la terra che fu teatro delle contese fra Atene e Sparta ne esce trionfalmente. Anzi, per essere precisi a trionfare su tutta la linea è la meravigliosa sull’isola di Santorini, la perla greca incastonata nell’arcipelago delle Cicladi, che occupa i primi due posti della classifica con le sue due spiagge di Imerovigli, prima con il suo in indice di gradimento di 87.39 punti, e Oia, seconda a 86.72 ed il sesto con Fira. Sul terzo gradino del podio ecco salire la località turca di Belek, nota anche per il suo bellissimo campo da golf sede di un famoso torneo internazionale. E poi, finalmente l’Italia: Amalfi e Sorrento si piazzano rispettivamente al quarto e quinto posto, mentre nei primi venti troviamo anche Lipari, undicesima, e Otranto, diciassettesima.
Leggi anche: Immersioni subacquee a Santorini: i luoghi migliori
La nutrita rappresentanza italiana
La rappresentanza dell’Italia nelle cinquanta più belle spiagge del Mediterraneo secondo gli utenti Trivago è nutrita: si va da San Vito Lo Capo, uno dei più ambiti e caratteristici centri turistici della Sicilia in provincia di Trapani a Villasimius, la spiaggia meno piovosa d’Italia, perla della Sardegna. Ed ancora, le gettonatissime ed immancabili Cattolica e Riccione, esponenti meglio piazzate nella riviera romagnola, la spiaggia veneta di Bibione, seconda in Italia per numero di presenze con i suoi oltre sei milioni di turisti all’anno, l’aristocratica Viareggio, le perle sparse per la penisola di Vieste, Caorle, Gallipoli, Tropea, Cefalù e Alghero. Tornando all’estero, nella top ten di Trivago troviamo ancora la Grecia con Mykonos e Rethymno, centro turistico sull’isola di Creta. La portoghese Cascais e la croata Dubrovnik completano il quadro. Pronti a partire per una spiaggia magnifica e non molto lontana? Abbiamo 50 idee da suggerirvi…
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”117582″]
Photo Credit: Para, Emmequadro61, Mac9, Saliko