Categories: Viaggi

Ischia: spiaggia e terme nell’Isola Verde

Una veduta dell'isola tra natura e mare
L'incredibile panorama della Baia di Cartaromana e della sua spiaggia
Veduta della Baia di San Montano e della sua spiaggia rinomata
Veduta della Baia di Sant'Angelo
Per chi non lo sapesse, Ischia è soprannominata l'Isola Verde. E a ben vedere, si capisce il perché
Ischia presenta nel suo territorio molte piscine di acqua termale naturali
Un'eccezionale veduta dell'antico porto di Ischia
Le acque blu dell'isola sono da sempre il motivo per cui Ischia viene scelta dai turisti di tutto il mondo
Le spiagge di Ischia sono numerose ed offrono molti servizi
Veduta delle terme e delle spiagge di Ischia
Forio e la spiaggia Citara
Sono numerosi i traghetti e gli aliscafi messi a disposizione per raggiungere l'isola
Il Castello Aragonese di Ischia
Forio è il comune più esteso dell'isola
Parco termale di Ischia: i Giardini di Poseidon
Il Ponte dell'isola

La bellissima e romantica Ischia si trova a nord del golfo di Napoli, città dalla quale è facilissimo raggiungere l’isola grazie ai numerosi traghetti e aliscafi che quotidianamente offrono ai turisti collegamenti rapidi. Altre città da cui partono numerosi traghetti per Ischia sono Salerno, Sorrento, Capri, Pozzuoli, Procida, Mergellina, Salerno, Amalfi, Positano e Formia.

Il porto di Ischia è molto antico ed è costituito da un bacino naturale formatosi dal cratere di un vulcano tutt’intorno circondato da colline. Si tratta di una delle tante attrazioni dell’isola, accanto ad altri suggestivi panorami come la Baia di Sant’Angelo, piccolo borgo di pescatori molto suggestivo con le sue case bianche ed i vicoli stretti che le attraversano.

Ischia offre ai turisti che ogni periodo dell’anno affollano l’isola paesaggi magnifici e tanti luoghi da scoprire per il loro alto valore storico ed il suo appellativo “isola verde” deriva sia dal fatto che l’intera zona è ricca di vegetazione e sia perché qui sono numerose le cave di tufo verde.

Terme ad Ischia

Per chi desidera fare una vacanza ad Ischia può scegliere di alloggiare in uno dei tanti hotel che popolano l’isola oppure optare per gli Hotel Terme in cui è possibile usufruire di eccellenti servizi spa e benessere che adoperano sofisticate tecnologie per tutte le terapie proposte ai clienti.
Ischia è da sempre rinomata per le sue terme e per i benefici delle acque che sgorgano naturalmente dalla terra grazie alla sua conformazione vulcanica, per il clima mite e la varietà della vegetazione locale che contribuiscono a renderle speciali.

Spiagge di Ischia

L’intera isola di Ischia è ricca di spiagge private molto confortevoli e accessoriate, molte delle quali a ridosso degli Hotel Terme che mettono a disposizione dei clienti anche ombrelloni e lettini. Le spiagge più rinomate di Ischia si estendono dal porto alla zona di Ischia Ponte e tutte presentano nelle vicinanze delle piscine naturali di acqua termale.
Pochissime sono invece le spiagge pubbliche con accesso libero.
Tra sabbia e ciottoli c’è comunque l’imbarazzo della scelta perché la bellissima Ischia rappresenta il luogo ideale per chiunque desideri trascorrere delle vacanze rilassanti e tranquille.

Tra le spiagge più note ricordiamo la spiaggia del Muro Torto con le sue scogliere, la baia di Cartaromana, adiacente la zona delle pozze di acqua calda termale e la spiaggia degli Inglesi, raggiungibile dal borgo di Sant’Alessandro. Nella zona di Forio, c’è la Baia di San Montano con le sue acque limpide e calde, la spiaggia della Chiaia – la baia è protetta dalle scogliere ed è una delle più frequentate soprattutto dalle famiglie con bambini grazie al suo fondale basso- e la spiaggia Citara che accoglie i bellissimi Giardini di Poseidon ed il suo parco termale.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago