Categories: Viaggi

I 10 ristoranti più romantici di Napoli

Ristorante il Comandante, Romeo Hotel Napoli
Qui la vista spazia sul porto e sul Golfo di Napoli
L’indice di eleganza è molto alto, dagli interni ai piatti preparati con dedizione dallo chef Salvatore Bianco
Le appetitose specialità “bersaglieranno” amichevolmente il palato
Il panorama che si gode da questo romantico ristorante è più unico che raro
Dal ristorante La Bersagliere si gode il panorama di Castel Dell'Ovo @flickr / pietroizzo
Un trionfo di pietanze partenopee, musica e spettacoli di cabaret
Il ristorante si trova in Villa Caracciolo. L’ampia terrazza sul livello del mare completa un quadro già romanticissimo
Gli interni del ristorante
Un'immagine d'epoca...
...E un'immagine di oggi
Conosciuta per lusso e per l’ampia scelta tra negozi, boutique, pub, divertimenti
Già il nome promette un'ampia dose di lieto fine...
Nella cornice di Castel Sant’Elmo c’è il Ristorante Renzo e Lucia con vista panoramica
Il panorama che si può ammirare dal ristorante
Famoso per i suoi piatti e per la clientela rinomata
Il panorama
La vista panoramica e un mood romantico, perfetto per una cena "importante"...
Qui l'attore e comico Alessandro Siani è di casa
Franco Di Mare
Nel cuore della dolce vita napoletana
In Calata Ponticiello, Marechiaro. Il menù è prevalentemente a base di pesce
Sicuramente si tratta di uno dei ristoranti più rinomati della città partenopea
La terrazza mozzafiato del ristorante

Il panorama ha un ruolo fondamentale nel conferire un tocco romantico alla serata.
A seconda del landscape prediletto, naturale o urbano, i luoghi italiani che ben si prestano alla missione “romanticismo tout court” sono tanti. Dopo Milano, Roma, Bologna, Verona, Torino e Parigi, ecco i luoghi napoletani dove il cuore farà certamente un balzo in gola.

Missione UnaDonna: 10 ristoranti più romatici di Napoli

La missione UnaDonna aveva per obiettivo segnalare i dieci ristoranti più romantici di Napoli ma a quanto pare la città partenopea è molto generosa di luoghi del cuore, ergo abbiamo convenuto che fosse il caso di intitolare questa missione “10+1”: dieci è un numero troppo piccolo per contenere tanta abundantia...

I “10+1” ristoranti napoletani per UnaDonna

  1. Una Stella Michelin per il Comandante di Napoli, al Romeo Hotel, qui la vista spazia sul porto e sul Golfo di Napoli. L’indice di eleganza è molto alto, dagli interni ai piatti preparati con dedizione dallo chef Salvatore Bianco.
  2. La Bersagliera, non perde di mira il bersaglio dove colpire con la freccia e fare centro. Il ristorante ha in fronte Castel dell’Ovo, appetitose specialità “bersaglieranno” amichevolmente il palato: gli antipasti di mare, i polipetti in cassuola, gli spaghetti con vongole, il baccalà, la frittura di pesce, i dolci come la tipica pastiera, la zuppa inglese, le zeppoline e il babà.
  3. Posillipo è tra le zone più romantiche di Napoli, non fosse per l’ottimo punto di osservazione da cui guardare il panorama del Golfo. Al Ristorante Rosiello, a Posillipo, si fa breccia nel cuore con una mira che fa invidia a Eros.
  4. In zona Chiaia, conosciuta per lusso e per l’ampia scelta tra negozi, boutique, pub, divertimenti c’è anche il Ristorante Vic’ Street, che apre un varco e conduce direttamente nel cuore di Napoli con trionfo di pietanze partenopee, musica e spettacoli di cabaret.
  5. Il Ristorante Donnanna coincide con concetti alti di gastronomia cui si accosta un rilassante sound ondoso e una vista d’incanto: il Golfo di Napoli. Il ristorante si trova in Villa Caracciolo, l’ampia terrazza sul livello del mare completa un quadro già romanticissimo.
  6. Tra i ristoranti più popular dello storico lungomare napoletano c’è Antonio e Antonio. Un panorama che abbraccia Posillipo, l’isola di Capri, la penisola sorrentina con perfetta visuale sul Golfo. Di fronte a Castel dell’Ovo, si possono gustare ottime linguine A&A con frutti di mare, calamari, polipetti e pomodorini; i rigatoni con ricotta e ragù; i buonissimi fusilli di pasta fresca ai frutti di mare e pomodorini del Vesuvio; l’impepata di cozze; gli gnocchi alla sorrentina. Qui è ottima anche la pizza.
  7. Ristorante Pizzeria Reginella non poteva mancare all’appello, su una roccia a picco sul mare sulla collina di Posillipo con il Golfo di Napoli intorno, i nomi delle sale fanno colpo da sè: Terrazza Cerasa, la sala intermedia “Cajola”, la Sala del Re, nel salone inferiore; la terrazza esterna molto panoramica “Le Sciantose”.
  8. Nella cornice di Castel Sant’Elmo c’è il Ristorante Renzo e Lucia con vista panoramica.
  9. Anche la storia in fatto di ristoranti gioca un ruolo fondamentale e Zi Teresa è un ristorante molto rinomato nel mondo oltre ad essere frequentato da molti vip. Il tavolo vista mare fa colpo eccome!
  10. Nella cornice di Marechiaro, piccolo borgo sul mare nel quartiere di Posillipo e set fotografico, ha luogo uno dei ristoranti più “in” di Napoli. La trattoria da Cicciotto (in Calata Ponticiello, Marechiaro) è stato il cuore della dolce vita napoletana, il menù è prevalentemente a base di pesce.
  11. Al Ristorante George’s si è nelle mani dello chef Vincenzo Bacioterracino, tra i più rinomati di Napoli. All’ultimo piano del Grand Hotel Parker’s, in Corso Vittorio Emanuele II a Napoli, la terrazza offre una panoramica a 360 gradi da Castel dell’Ovo alla collina di Posillipo, dal Vesuvio a Capri, alla Penisola di Sorrento.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago