Anche se quest’anno si è fatta attendere non poco, finalmente possiamo godere dei benefici della primavera: il bel tempo, il sole e la piacevole brezza che rinfresca gli spiriti e che ci fa pensare “Ah, quanto sarebbe bello fare un picnic!”.
Il picnic, tradizione di famiglia o nuovo rito sociale, negli ultimi anni ha acquistato fama e riconoscimenti al pari di una it-girl! Grandi nomi del mondo fashion, come ad esempio Stella McCartney, gli hanno dedicato niente meno che una sfilata, in giardino con tanto di picnic urbano, mentre per eventi e matrimoni è un’opzione sempre più ricercata.
[dup_immagine align=”alignright” id=”13297″]Per non sbagliare ed organizzare un picnic che risulti primaverile e romantico, bisogna partire dall’allestimento, e quindi vediamo cosa è meglio scegliere per apparecchiare sull’erba in gran stile, da vere romanticone!
La tradizione ci consiglia di apparecchiare con una bella tovaglia a quadretti bianchi e rossi, ma se il risultato che cerchiamo è più dolce e romantico si potrebbe optare per una tovaglia a fiori o magari, sfidando la sorte delle macchie di erba, per il total white.
Non dimenticate a casa il vostro cestino preferito, in cui mettere il cibo e perché no, anche dei fiori, e un libro da leggere per una giornata in total relax.
Se invece approfitterete di uno prossimi giorni di festa per fare una scappata al mare e organizzare un bel dejeuner sulla spiaggia, si potrebbe pensare a colori decisamente più accesi, vivaci, partendo dal colore del mare come ispirazione, quindi benvengano tutte le sfumature di azzurro e blu. Qui qualche proposta delle nuove collezioni estive di Zara Home e Coin Casa.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13333″]
Quando si tratta di mangiare per terra, un po’ accampati, che sia sull’erba, in montagna o sulla sabbia al mare, sono tantissimi i cibi sconsigliati, a partire dalle zuppe fredde –troppo liquide, se poi ci sono dei bambini la catastrofe è proprio lì all’orizzonte!- o piatti che richiedano troppa collaborazione di forchetta e coltello.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”13296″]
Quindi spazio a torte salate, che magari si possono preparare già tagliate a spicchi o a quadrati, frittatine tiepide, muffin salati, insalate di riso o farro, solo per trovare delle proposte più chiccose di panini e tramezzini, che vanno comunque sempre bene, e sicuramente faranno la gioia dei bimbi.
Con dolci e frutta si è più fortunati, visto che l’ampissima varietà di biscotti, brownies, muffin e crostate, rende tutto facilmente gestibile anche senza avere grandi punti di appoggio.
Per i bambini sono perfetti i succhi di frutta, oltre alle bottigliette d’acqua, mentre per i grandi non dimenticate di portare una bella bottiglia di vino, da accompagnare alla baguette e a qualche pezzo di buon formaggio… per sentirsi dei perfetti picnicuer parigini!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…