Bandiere blu 2019: le spiagge in Abruzzo
Una regione accogliente che vanta numerose bellezze naturali. Scopriamo quali spiagge si sono aggiudicate la bandiera blu.
L’Abruzzo è una terra magica e accogliente. Da una parte la montagna, quel maestoso e immenso Gran Sasso, dall’altra il mare. Un mare che ha tutto un suo modo di essere: le distese di sabbia sono lambite da lunghe onde dell’Adriatico. E sembra quasi che debbano portar via, in un sogno lontano. Forse è questo il motivo per cui l’Abruzzo si aggiudica ogni anno dei bei premi per le sue bellezze. Le bandiere blu 2019 per le spiagge in Abruzzo, infatti, sono 10, a cui si aggiunge, novità, quella di un lago.
Bandiera Blu
Il Bandiera Blu è un premio istituito nel 1987 conferito ogni anno alle spiagge più belle di 49 tra Stati europei ed extraeuropei. Tra i suoi criteri ci sono pulizia e limpidezza delle acque, il turismo sostenibile, la raccolta dei rifiuti. L’Abruzzo con le sue spiagge fa strike in ogni senso. Delle sue 11 bellissime premiate vedremo le principali, quelle più belle per un piccolo particolare. Anche se l’Abruzzo, in realtà, va visto tutto e per intero, tra un piatto di pesce e un arrosticino di pecora.
Vasto, Punta Penna
Prima in classifica, tra le bandiere blu 2019 alle spiagge in Abruzzo, è sicuramente Punta Penna. La bellissima sabbia della marina di Vasto è un colpo dritto al cuore. Il modo in cui il mare si infrange sulla costa è pura poesia. Tratto selvaggio e libero del litorale abruzzese, merita qualsiasi premio per il fatto di essere uno degli habitat naturali meglio conservati della regione. Tra una duna e un’onda, poi, ci si imbatte nei trabocchi: ed è subito un salto nella storia di un popolo di mare.
Leggi anche: Liguria: le spiagge più belle, le libere e quelle adatte ai bambini
Tortoreto, spiaggia del sole
La spiaggia del sole di Tortoreto, bandiera blu 2019 in Abruzzo, è molto diversa dalla vastese Punta Penna. Qui, infatti, affiorano gli ombrelloni e le sdraio, ma, ad ogni modo, è talmente ben tenuta da meritare questo prestigioso premio. La sua sabbia è finissima e dorata, circondata da pinete freschissime e, soprattutto, ricca di servizi per i turisti, che tuttavia non intaccano la natura. Le sue acque? Sono trasparente magia. Perfetta per una vacanza in famiglia.
Roseto degli Abruzzi
Roseto degli Abruzzi ha il profumo delle rose. Il paese in provincia di Teramo di 25 mila abitanti è famoso per il suo mare. Il lido delle rose, appunto, quelle che adornavano le strade della città. Anche per quest’anno Roseto degli Abruzzi è, quindi, bandiera blu. Un po’ California, un po’ Grecia, la sua costa è fiancheggiata da palme e una bella passeggiata; la sua spiaggia è una bella distesa bianca che si inarca verso il cuore dell’Abruzzo, alla ricerca del calore di questa terra.
Potrebbe interessarti: I migliori laghi balneabili in Lombardia
San Salvo marina
La provincia di Chieti vanta, tra le sue bellissime spiagge, la marina di San Salvo, bandiera blu 2019 in Abruzzo. Il lungomare di San Salvo ha bellissime sabbie chiare e un’acqua cristallina. Il fondale è molto basso, motivo per cui qui si può passeggiare a lungo nell’acqua perdendosi nell’azzurro orizzonte. Spiaggia molto frequentata, ha la particolarità di restare sempre pulitissima. Motivo per cui, anche quest’anno, San Salvo marina merita una bella bandiera blu.
Lago di Scanno
Una nuova conquista per l’Abruzzo è la bandiera blu 2019 alla spiaggia del lago di Scanno. Questa Regione meravigliosa, infatti, non ha solo un mare immenso, ma anche una natura ricca e diversificata. Nella provincia dell’Aquila sorge il bellissimo lago di Scanno, originatosi da una frana. La sua spiaggia è un abbraccio tra i monti, mentre nelle acque limpidissime ci si può tuffare come se fosse una piscina naturale. Che poi, in fondo, è quello che è, questo fantastico sogno nel tenero Abruzzo.