L’opera d’arte più costosa al mondo

"Three Studies of Lucian Freud" di Francis Bacon, battuto all'asta per 142,4 milioni di dollari, spazza il primato detenuto da "L'urlo" di Edvard Munch

18/11/2013

Asta da record da Christie’s a New York. È stata battuta all’asta per niente meno che 142,4 milioni di dollari (circa 105 milioni di euro) il trittico di Francis Bacon Three Studies of Lucian Freud, opera dipinta nel 1969 dall’artista irlandese che raffigura in tre pannelli il pittore connazionale Lucian Freud seduto su una sedia.

Si tratta dall’opera d’arte più costosa di tutti i tempi che alla casa d’aste ha fruttato oltre 691 milioni di dollari. Ma non solo: la cifra ha addirittura battuto il precedente record detenuto da L’urlo di Edvard Munch, battuto nel maggio 2013 per 119,9 milioni di dollari (circa 89 milioni di euro), nel corso di un’asta d’arte di Sotheby’s, che a sua volta superò il precedente primato detenuto da un altro trittico di Bacon del 1976, battuto nel 2008 da Sotheby’s per 86 milioni di dollari e acquistato dall’oligarca russo Roman Abramovich.


Leggi anche: Le case più belle del mondo

Ad aggiudicarsi il trittico Three Studies of Lucian Freud è stata la casa d’aste Acquavella Galleries di proprietà di William Acquavella, noto mercante newyorchese che l’avrebbe acquistato per un cliente che ha voluto rimanere anonimo. Secondo alcune voci si tratterebbe nuovamente di Mr. Abramovich, grande appassionato d’arte e di Bacon in particolare.