Arriva anche in Italia il più importante e diffuso Restaurant Festival del Mondo, e si tratta ormai della quarta collaudatissima edizione: Taste of Milano aprirà i battenti oggi giovedì 30 maggio per regalare ad ospiti affezionati, foodies di professione o semplici curiosi presi per la gola, quattro giorni all’insegna della grande cucina italiana, del gusto e della creatività che fanno del Festival un appuntamento assolutamente imperdibile. Impreziosito quest’anno dalla nuova cornice: lo spazio indoor Superstudio Più che ospita la kermesse culinaria nel cuore della Milano-glamour, la zona Tortona.
Quattordici grandi chef per 36 grandi piatti
In calendario al Taste of Milano
Non saranno solo i ristoranti, ovviamente, ad animare la rassegna: un ricco programma di microeventi sarà proposto al pubblico con un menu fatto di showcooking, degustazioni, blind taste, workshop e spazi creativi come quello dedicato al cake design sarà a disposizione di tutti. In aggiunta, sarà allestito anche uno spazio-shop in cui ogni visitatore potrà “portarsi a casa” qualcuno dei sapori/odori/colori incontrati nel Festival. Il tutto allietato dalla musica di RadioMonteCarlo. E se siete più vicini a Roma, non vi preoccupate: il Taste Festival sarà replicato nella Capitale dal 26 al 29 settembre prossimi. Numerosi i brand che hanno contribuito all’evento in partnership con gli organizzatori: da Kimbo al Cucchiaio d’Argento, da Algida a Vanity Fair. Ruolo-chiave è svolto anche da Electrolux, azienda leader nella produzione di elettrodomestici e owner dell’infrastruttura tecnica. Per i foodies che ci leggono però, occorre prestare attenzione: l’evento è a numero chiuso, per salvaguardare l’esperienza degli ospiti: l’ingresso deve essere prenotato o direttamente sul sito della manifestazione tasteofmilano.it oppure sulla piattaforma multicanale TicketOne. Il costo è 15 euro, mentre i “piatti” degli chef hanno un prezzo compreso fra i 4 e i 6 euro. L’accesso agli aventi collaterali è specifico per ciascuno: sul sito sono reperibili anche il programma dettagliato e le modalità di accesso a ciascuna proposta.
Photo Credit: Taste of Milano