Quando è e come funziona il Black Friday 2020

Alla fine di novembre si terrà come sempre il Black Friday e tutti non vedono l'ora di approfittare di tantissimi sconti su tanti prodotti.

11/10/2020

Il Natale si avvicina e con esso la voglia sfrenata di fare acquisti e regali per se stessi e per le persone care, ma quando avviene il Black Friday? Il 27 novembre si terrà il famoso evento divenuto ormai internazionale, che vede i negozi e i siti online ogni tipo di merce a prezzi scontatissimi.

CLICCANDO QUI, non c’è bisogno di aspettare il Black Friday, codici sconto e offerte aggiornate giornalmente e super convenienti!

Abbigliamento, tecnologia, elettrodomestici, prodotti per il viso e il corpo, tutto ma proprio tutto venduto a prezzo ridotto rispetto al normale costo di vendita durante il resto dell’anno. Ma cos’è esattamente il Black Friday e come fuziona? Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e cosa si può ottenere da questo evento particolare.

La traduzione letterale è venerdì nero ed è un’usanza che viene da oltreoceano, ovvero dagli Stati Uniti d’America data in cui si segna l’inizio del periodo natalizio. Durante questa giornata ci sono tantissimi negozi sia fisici che online, strutture alberghiere e compagnie aeree oltre che di navigazione, che offrono prodotti a prezzi speciali con forti sconti.


Leggi anche: 10 regali per la casa smart

Anche in Italia è stata adottata questa usanza che consente a tutti di fare acquisti vantaggiosi. Quest’anno il giorno d’inizio del Black Friday è il 27 novembre meglio prepararsi, quindi, per non perdere le migliori occasioni presenti nel nostro ecommerce preferito.

Black Friday 2020: l’evento più atteso dell’anno

Il venerdì nero è la data di inizio delle offerte speciali, durante questo periodo potrai anche tu acquistare i prodotti che volevi prendere da tempo ma spendendo molto meno. Il momento giusto per pensare ai regali di Natale con un po’ di anticipo senza attendere l’ultimo momento e doversi accontentare degli avanzi o trovare proprio il prodotto che cercavi ma ad un prezzo molto superiore a quello che volevi spendere.

Per questo la scelta di aderire al Black Friday la troviamo utile e azzeccata. Questa tradizione americana nasce nel 1952 ed è stata istituita per evitare che tutti i dipendenti si assentassero dal lavoro lo stesso giorno per andare a comprare i regali ai figli.

L’arrivo dei negozi online ha facilitato le cose e il venerdì nero è arrivato anche nel BelPaese. Espressione che nasce a Philadephia e si riferisce anche al traffico congestionato a causa della grande quantità di persone che vogliono approfittare degli sconti. Un’altra versione racconta che il nome di Black Friday proviene dai libri contabili che i proprietari di esercizi commerciali usavano per registrare le uscite con il pennarello rosso e le entrate con quello nero.


Potrebbe interessarti: Oroscopo Paolo Fox oggi venerdì 29 ottobre

Black Friday o Black Week?

Le tradizioni spesso si confondono e si mischiano fino a creare diverse versioni della stessa storia. In ogni caso il venerdì nero nato come unico giorno utile per poter acquistare i regali di Natale a bambini e famiglie, si sta trasformando. Infatti, visto il grande successo e l’approvazione del grande pubblico che ama il giorno degli sconti sta diventando Black Friday Week.

Quando un giorno non è più sufficiente per fare tutto quello che si vorrebbe. Meglio scegliere di allungare questo periodo e farlo diventare una settimana nera. In questo modo tutti senza escludere nessuno, ha il tempo di poter trovare tutti gli oggetti di vestiario, televisioni, dispositivi mobili come smartphone, tablet oppure lo smartwatch che tanto desiderano riuscendo ad acquistarlo a prezzi vantaggiosi.

Il primissimo Black Friday della storia sembra che risalga al lontano 1924. A realizzarlo fu un azienda di distribuzione conosciuta con il nome di Macy’s che organizzò nella città di New York una manifestazione per il giorno di venerdì che segue il Giorno del Ringraziamento. Questo perché voleva che fosse festeggiato il periodo natalizio dando il via ufficiale alla stagione del regalo.

L’idea è piaciuta così tanto da diffondersi a una velocità inaspettata e raggiungendo tutto il mondo anche grazie agli ecommerce di ogni genere.

Black Friday 2020: quando inizia?

Il Black Friday prossimo avverà per il 27 novembre 2020, proprio il venerdì dopo la celebrazione del Ringraziamento che si tiene il terzo giovedì di novembre. Subito dopo il Black Friday non abbassare la guardia perché ci sarà il Cyber Monday il lunedì successivo.

Il venerdì nero può essere l’occasione giusta per comprare tutte quelle cose che desideri a cui hai sempre dovuto rinunciare. Nato per i grandi magazzini americani, il Black Friday si è ora adattato alla modernità offrendo la possibilità di usufruire della tecnologia. Amazon ha fatto del suo venerdì nero un periodo di punta. Esponendo una grande serie di articoli scontati e tante sorprese sugli acquisti da poter effettuare online comodamente seduti sul divano.

Black Friday 2020: come funziona?

Vestiti, computer, lavatrice, caramelle? Puoi trovare qualunque cosa da acquistare a seconda dei propri gusti e delle proprie necessità. Ultimamente si sono aggiunte anche la possibilità di acquistare viaggi, voli e trattamenti SPA, ad esempio, con prezzi molto ridotti rispetto a quelli esposti normalmente.

Si tratta di sconti anche molto forti ed evidenti che possono raggiungere il 35-40% . In alcuni casi e su particolari prodotto può superare il 50% del costo iniziale toccando punte del 70-80%. Un vantaggio assolutamente da non perdere e che tornerà solamente l’anno prossimo nello stesso periodo.

Spesso anche in estate si realizza un Black Friday oppure la Black Week in modo da permettere a tutti di acquistare anche durante il periodo delle vacanze con il cambio di stagione. Ma per ora concentriamoci su una sola data fondamentale per l’acquisto dei regali di Natale 2020, segnati la data di venerdì 27 novembre prossimo venturo.

Pc o smartphone pronti per la scelta di ciò che vuoi acquistare. Velocemente prima che si esaurisca il quantitativo di merce messo a disposizione dall’azienda che la produce. Ancora meglio se si scegliere prima ciò che si desidera per non perdere tempo al momento del click che conferma l’acquisto dell’oggetto tanto atteso e desiderato. Anche quest’anno i regali di Natale si fanno con il Black Friday!

“Se state pensando di comprare nuovi prodotti tecnologici per i vostri viaggi oppure siete alla ricerca dello zaino perfetto potrete attendere il Black Friday per acquistare online su Amazon o sui principali siti di e-commerce.