Più carica, meno fili: i caricatori wireless indispensabili
Comodi, pratici, semplici da utilizzare e alcuni anche multifunzione: sono i caricatori wireless che ci liberano dall'ingombro dei cavi
Dal futuro ci aspettavamo cose grandiose. E, anche se le auto volanti non ci sono ancora, in questi anni le conquiste tecnologiche sono state rilevanti e hanno cambiato di molto le nostre abitudini.
Ma cosa dobbiamo aspettarci, ancora, dal futuro? Molti degli oggetti che siamo abituati a usare e a vedere ogni giorno stanno letteralmente sparendo: per esempio i cavi di ricarica.
I caricatori wireless, da usare non solo solo con smartphone ma con tutti i principali dispositivi hi-tech entrati nella nostra quotidianità – auricolari, smartwatch, fitness tracker – sono una realtà e stanno spopolando per la loro semplicità d’uso e perché ci risolvono un problema non banale: i cavi sparsi per casa.
Ma come funzionano? Il criterio di funzionamento di un caricabatterie wireless si basa sul trasferimento di energia generata dalla base di ricarica (tramite l’elettricità che la base riceve dalla presa di corrente a cui è collegata) tramite induzione elettromagnetica ad appositi sensori trasmettitori collocati sulla base e ai ricevitori residenti sul dispositivo.
Chiaramente, più il campo elettromagnetico è grande, più rapido è il trasferimento di energia. Ciò, tuttavia, non significa che una base di ricarica più grande possa alimentare più rapidamente una batteria: per evitare sovraccarico o danno fisico ai dispositivi, i produttori di caricabatterie ne limitano infatti il voltaggio massimo.
Leggi anche: Idee arredamento: la collezione Ikea ricarica wireless
- Come è fatto un caricatore wireless
- Come scegliere il caricatore wireless
- Varta
- Celly Wl2FastPad
- Caricatore e sterilizzatore Maiuguali
- Cellularline Octopus Wireless Charger
- Mousepad con ricarica wireless di DottorGadget
- Einova
- Zens QI Wireless
- Samsung Wireless Charger Stand
- Huawei SuperCharge Wireless Car Charger
Come è fatto un caricatore wireless
Un caricabatterie wireless si compone di una base, su cui bisogna poggiare il dispositivo dotato di batteria, e di un cavo di alimentazione da collegare alla corrente elettrica.
Sulla base sono presenti uno o più punti di ricarica contraddistinti da un simbolo; questi contengono i trasmettitori di energia che, entrando in contatto con il congegno elettronico di cui ricaricare la batteria, generano il campo elettromagnetico predisposto al trasferimento.
Questi trasmettitori, a intervalli di tempo regolari, inviano un segnale di controllo per verificare la presenza dei ricevitori installati nei dispositivi di ricarica.
Nel momento in cui i dispositivi vengono rilevati ecco che creano un campo elettromagnetico con i ricevitori, per avviare subito dopo la ricarica a induzione.
Come scegliere il caricatore wireless
Prima ancora di scegliere un caricatore wireless – in commercio se ne trovano di ogni forma e dimensione – è importante verificare che il dispositivo sia predisposto alla modalità di ricarica wireless, dopodiché vanno valutati alcuni parametri che possono fare la differenza nell’acquisto.
Come prima cosa, onde evitare di comprare qualcosa di inutile, va considrata la compatibilità, in quanto non tutti i caricabatterie wireless supportano entrambi gli standard di ricarica Qi, PMA o entrambi.
Potrebbe interessarti: Smartphone impermeabile: quali sono i migliori per il mare
Per chi vuole un caricabatterie che si integri con il design della propria abitazione, sarà poi importante valutare la forme e la posizione del piano di ricarica – orizzontale, verticale, rotondo, quadrato o di qualsiasi altra forma – i materiali di cui è composto e le dimensioni.
Altre funzionalità da considerara sono: i punti di ricarica, cioè le aree dotate di trasmettitori, la connettività aggiuntiva, alcuni caricabatterie wireless hanno a disposizione una batteria “esterna”, che li rende di fatto delle Powebank wireless e una o più porte USB utili per ricaricare più dispositivi contemporaneamente, e gli indicatori LED, che permettono di controllare con una rapida occhiata se il dispositivo è in fase di ricarica.
Ecco quelli consigliati da noi.
Varta
Il nuovo Varta Wireless Power Bank 10.000 mAh è un caricatore versatile, pratico ed efficiente. Permette, infatti, di caricare più dispositivi contemporaneamente, sia attraverso cavo, sia senza fili, semplicemente appoggiandoci sopra il dispositivo. Ad esempio, è possibile dare comodamente energia nello stesso momento allo smartphone e alle cuffiette Bluetooth.
Dal design bianco, glam e di tendenza, è leggero e perfetto per essere usato ovunque ci si trovi, perché unisce le caratteristiche del Wireless Charger alle performance classiche del Power Bank.
Sulla scocca sono presenti 4 LED bianchi che indicano il livello di carica e scarica e non solo, in quanto altri LED blu segnalano la ricarica wireless e rapida.
Grazie alla funzione Pass-through charging è inoltre in grado di ricaricare contemporaneamente se stesso e il device a cui fornisce energia (fino a 1,2 tablet e 2,5 smartphone al giorno).
La ricarica wireless veloce arriva fino a una potenza pari a 10W, mentre quella con cavo può raggiungere i 18W. Le uscite presenti sono tre, una di tipo C PD e due di tipo USB.
Prezzo: 29,99 euro

Celly Wl2FastPad
Wl2FastPad è un caricatore wireless che consente di caricare
contemporaneamente due dispositivi.
Basta appoggiare semplicemente lo smartphone e gli auricolari, o due smartphone, sulla base di ricarica e verificare il corretto funzionamento grazie all’indicatore di ricarica LED.
La basi di ricarica hanno una potenza di 10W ciascuna (output totale di 20W), e il caricatore da parete è incluso nella confezione.
Wl2FastPad è compatibile con tutti i dispositivi dotati di ricarica wireless.
Prezzo: 59,99 euro

Caricatore e sterilizzatore Maiuguali
Sterilizzatore UV-C e caricatore wireless, che uccide fino al 99,9% dei batteri, tutto in uno.
Al suo interno si può mettere qualsiasi oggetto come auricolari, gioielli, orologi o mascherine e questo dispositivo ucciderà il 99,9% dei batteri grazie alla tecnologia UV-C.
Si può scegliere tra una pulizia veloce da 90 secondi oppure una completa da 5 minuti. Quando la sanificazione sarà completata, il dispositivo si spengnerà automaticamente all’apertura del coperchio.
La parte superiore, in bambù, include un caricatore wireless 5W per ricaricare smartphone e altri oggetti.
Prezzo: 54,00 euro

Cellularline Octopus Wireless Charger
Questo caricabatterie wireless che permette di caricare velocemente tutti i telefoni compatibili con la carica wireless Qi lasciando libero il connettore dello smartphone per inserire gli auricolari.
Ideale, quindi, per i possessori di smartphone con un’unica porta. Le ventose infatti aderiscono perfettamente al telefono garantendo una presa salda.
L’anello con funzione di stand diventa una base solida per interagire con lo smartphone durante un viaggio o appoggiarlo sulla scrivania. Octopus consente di impugnare comodamente lo smartphone con entrambe le mani, senza avere l’ingombro del cavo di ricarica, garantendo una presa ideale
anche per il gaming.
Prezzo: 24,95 euro

Mousepad con ricarica wireless di DottorGadget
Un buon tappetino per il mouse è un accessorio da non sottovalutare. Anche se il mouse ha ottime caratteristiche tecniche, se viene usato su una superficie irregolare o in mezzo al disordine della scrivania difficilmente può garantire il massimo delle prestazioni.
Un mousepad però non è necessariamente una semplice superficie su cui utilizzare il mouse. Il Mousepad caricatore wireless va oltre e vi offre un dispositivo tecnologico dal design minimale ma molto curato.
La prima cosa che salta all’occhio è la finitura in ecopelle che lo rende molto elegante e perfetto anche per la scrivania dell’ufficio o di uno studio professionale.
La caratteristica aggiuntiva più importante però è la base di ricarica wireless. In questo modo lo potete usare anche per ricaricare gli smartphone o gli altri dispositivi tecnologici compatibili.
L’intera superficie funge da caricatore, quindi se non state usando il PC avete uno spazio molto ampio per mettere anche più dispositivi alla volta. Altrimenti potete tenere lo smartphone in carica sempre a portata di mano mentre lavorate al computer.
Prezzo: 29,90 euro

Einova
Vassoio portaoggetti per ricarica wireless rapida certificata Qi. Il Valet Tray è una base di ricarica sicura e affidabile, che ricarica i dispositivi due volte più velocemente rispetto ai tradizionali caricabatterie.
Non solo: è anche un pratico portaoggetti, uno spazio per conservare chiavi, portafogli e altri accessori in un unico posto e in modo organizzato.
L’inquadratura in rilievo consente di posizionare facilmente lo smartphone senza preoccuparsi dell’angolazione, mentre un elegante e discreto LED indica quando il caricamento è completo.
Inoltre, è possibile caricare simultaneamente il dock per Smartwatch o auricolari Bluetooth grazie alla porta USB-A.
Prezzo: 89,99 euro

Zens QI Wireless
Caricabatterie Wireless in alluminio. Permette di ricaricare contemporaneamente un iPhone, AirPods (o un secondo iPhone) e Apple Watch.
Ha una potenza totale di 20W per supportare la ricarica di tre dispositivi, supporta Apple Fast Charge e viene fornito con un adattatore di alimentazione.
La porta posteriore USB integrata, consente poi di ricaricare un quarto dispositivo. Funziona con tutti gli Apple Watch (serie 1, 2, 3, 4) anche con cinturino metallico chiuso, e con AirPods 1 e 2 generazione.
Prezzo: 149,99 euro

Samsung Wireless Charger Stand
Dal design nero ed elegante, il caricabatterie wireless Samsung permettere di ricaricare il dispositivo posizionandolo semplicemente sulla base in verticale o in orizzontale. Si accenderà una spia LED che indicherà l’avvio della ricarica. E grazie al controllo della ventola, il surriscaldamento non sarà mai un problema.
Il caricabatterie Wireless Stand supporta fino a 7,5W di potenza con i dispositivi Samsung a ricarica rapida e con i dispositivi Apple, e fino a 5W con tutti gli accessori certificati Qi.
Prezzo: 59,99 euro

Huawei SuperCharge Wireless Car Charger
Caricatore wireless da auto con rilevamento intelligente di aggancio e rilascio.
Basta appoggiare lo smartphone per iniziare la ricarica. Non avrete bisogno di rimuovere la cover o collegarlo con un cavo.
Potrete navigare, chattare, telefonare e ricaricare allo stesso tempo e senza dover scollegare il telefono. I bracci di montaggio possono aprirsi fino a 85 mm, garantendo una regolazione multi-angolo dinamica per risultare compatibile con la maggior parte dei dispositivi.
Prezzo: 54,99 euro

Foto Credit: cottonbro da Pexels