Categories: Lifestyle

Sochi: le speranze italiane su Carolina Kostner

[dup_immagine align=”alignright” id=”89316″]

Due settimane intense, emozionanti, sul filo del rasoio. E per l’Italia, due settimane ad inseguire questa medaglia d’oro che sembra allontanarsi sempre di più. Purtroppo molte delle nostre cartucce più “pesanti” le abbiamo già sparate e, pur avendo scoperto ottimi atleti e anche grandi personaggi – su tutti Arianna Fontana e Christof Innerhofer – le speranze che la spedizione italiana arrivi al metallo più prezioso non sono rimaste molte.

Oggi, però, è il gran giorno di Carolina Kostner che, insieme ad Armin Zoeggeler in campo maschile, era senza alcun dubbio la nostra atleta-simbolo, quella più nota anche a livello internazionale. E anche quella più carica di vittorie, di allori e di esperienza.
Carolina ha incantato tutti nel “prologo” di queste sue Olimpiadi, ovvero quel meraviglioso “short program” sulle note dell’Ave Maria di Schubert che ha letteralmente commosso il pubblico durante la competizione a squadre. Oggi la gazzella di Bolzano sarà sul ghiaccio per la gara individuale ed avrà con sé le speranze di una intera nazione.
La concorrenza sarà durissima, a partire dalla fenomenale Yulia Lipnitskaya, quindicenne russa che avrà il sostegno di tutto il palaghiaccio di Sochi, ma anche con la giapponese Asada che veleggerà sulle note di un notturno di Chopin e la coreana Yu-Na Kim che invece ha scelto la colonna sonora di un musical di Ingmar Bergman.

Intanto la giornata non si è aperta particolarmente bene per l’Italia: Davide Simoncelli, terzo nella prima manche dello slalom gigante maschile, è crollato nella seconda chiudendo addirittura diciassettesimo nella gara vinta dal grande favorito, l’americano Ted Ligety. Nelle staffette sprint dello sci nordico, sia la squadra maschile che quella femminile sono state eliminate nelle qualificazioni alla finale e non è andata meglio nello snowboard dove, nello slalom parallelo, ha deluso anche il vicecampione del mondo in carica Roland Fischnaller, fuori al primo turno. Insomma, siamo tutti aggrappati alla bellezza, alla grazia e alla classe di Carolina. Un patrimonio dello sport italiano.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

40 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago