Categories: Lifestyle

Mostra del cinema di Venezia 2014: l’ottavo giorno

Mostra del cinema di Venezia / Day 8
La bellissima Milla Jovovich ("Cymbeline") sul red carpet - Venezia 2014
Anton Yelchin ("Cymbeline") - Venezia 2014
Sabina Guzzanti ("La trattativa") - Venezia 2014
Clotilde Hesme ("Le Dernier Coup De Marteau") - Venezia 2014
Photocall per "Cymbeline" - Venezia 2014
Alix Delaporte - Venezia 2014
Photocall per "le derniere coup de marteau" - Venezia 2014
Milla Jovovich ("Cymbeline") in dolce attesa - Venezia 2014
Il regista Michael Almereyda ("Cymbeline") - Venezia 2014
Alexandra Dinu - Venezia 2014
Elisa Di Francisca - Venezia 2014
Anna Tatangelo - Venezia 2014
Ethan Hawke ("Cymbeline") - Venezia 2014

Alla Mostra del cinema di Venezia sfila sul red carpet una splendida Milla Jovovich in dolce attesa, per “Cymbeline”. Star e starlette a parte, l’eventone dell’ottavo giorno, almeno per noi italiani, è una proiezione fuori concorso. Quella di La trattativa, docu-film di Sabina Guzzanti che vuole far chiarezza su una stagione dolorosa e intricata della democrazia di casa nostra. E indagare sui rapporti tra poteri dello stato e mafia all’epoca della stagione delle grandi bombe, all’inizio degli anni Novanta.

Un’opera che si temeva potesse suscitare polemiche, al lido. E che invece dalla stampa è stata accolta con molti applausi. Non intenti polemici, da parte della Guzzanti, ma impegno civile e ricerca documentaria. Relativa a un processo ancora in corso, per svincolarsi dal percorso processuale per prenderci le responsabilità che ci spettano come cittadini. La trattativa sarà nelle sale a partire dal 2 ottobre.

Così, tra una proiezione e l’altra, tra un red carpet e l’altro, tra un party e l’altro – attesa nelle prossime ore, a proposito, Belen Rodriguez – la Mostra del cinema si avvicina alla conclusione. E l’emozione sale.

Oggi attese e curiosità sono tutte per il Pasolini di Abel Ferrara. Con un cast da fare invidia – Willem Dafoe, Ninetto Davoli, Valerio Mastandrea, Riccardo Scamarcio, Adriana Asti, Maria de Medeiros, Salvatore Ruocco – per una pellicola che ripercorre la tragica notte del 2 novembre 1975, quella dell’uccisione del poeta e regista.

Cinese l’altro film in concorso per Venezia 71 che verrà proiettato oggi: Chuangru zhe (Red Amnesia), del regista Wang Xiaoshuai.

E più che interessanti si annunciano anche i film fuori concorso, di tono molto diverso tra loro. Commedia e horror, tra amore e zombie, Burying the ex di Joe Dante, e dramma familiare I nostri ragazzi, di Ivano de Matteo, con (fra gli altri) Barbora Bobulova, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio e Alessandro Gassmann.

A metà tra finzione e realtà – perché è un film ma anche una storia vera, di migranti – Io sto con la sposa, di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry, e realizzato tramite una raccolta fondi sul web.

Photo credits: Getty Images

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago