Categories: Lifestyle

Mondiali: il 52% degli italiani in Brasile è donna

Sarà vero? Chissà, dato che non esistono controprove e che in questi tempi in cui il Mondiale di Calcio esercita un sostanziale monopolio della visibilità pubblica, sono state divulgate più ricerche e sondaggi che in tempo di elezioni. Spesso pure contrastanti fra di loro. Sta di fatto che fra tutte queste, da una ricerca promossa recentemente da Coguaritalia, sembra proprio che il calcio, o meglio i Mondiali in sé, siano sempre più al centro della passione delle donne e siano sempre meno feudo maschile. I dati sono stati raccolti a partire dall’analisi sulle prenotazioni che gli italiani hanno fatto per un viaggio in Brasile durante lo svolgimento della Coppa del Mondo FIFA, dati che hanno sorprendentemente rivelato come ben il 52% dei nostri connazionali in viaggio nel Paese della samba in questo periodo siano donne.

Il Mondiale in rosa

[dup_immagine align=”alignright” id=”117532″]Un segno incontrovertibile dei tempi, dunque, anche se la cui lettura può essere interpretata in diversi modi e sotto diversi aspetti. Innanzi tutto, è probabile il fatto che potrebbero essere comunque molte le esponenti del gentil sesso che abbiano operato tale scelta per assecondare i rispettivi compagni, magari non tanto interessate al calcio in sé ma comunque incuriosite dal partecipare ad un evento dal respiro mondiale, che ha un fascino assolutamente proprio e che prescinde dal “campo”. Inoltre non è secondaria comunque l’idea che, a prescindere dal Mondiale, si abbia la possibilità di visitare il Brasile, paese comunque carico di attrattiva e di carisma. Ma tant’è, a prescindere da queste considerazioni, non si può negare che l’interesse femminile per il mondo del pallone stia aumentando e che di pari passo aumentino le presenze femminili sugli spalti delle partite, tanto più durante questo Mondiale sempre più tinto di rosa. Che più della metà degli italiani in Brasile siano donne, e per di più dall’età media di circa quarant’anni, è dato “drogato” dalle considerazioni fatte sopra e anche dal fatto che difficilmente giovani e giovanissimi possono sobbarcarsi il costo elevato che la trasferta in Sudamerica comporta, ma seppur attenuato da tali considerazioni, resta assai diverso di quello del 1974, quando su 12 milioni di italiani che avevano dichiarato di aver assistito dal vivo ad almeno una partita di calcio, meno del 17% erano costituite da donne.

Le calciatrici: un universo in continua espansione

[dup_immagine align=”alignleft” id=”117531″]Un altro dato interessante a suffragare l’ormai crescente contributo rosa al mondo del calcio, è l’esponenziale aumento del numero delle signore e signorine che praticano il calcio scegliendolo come sport. Se infatti in tutta Europa nel 1985 c’erano circa 240 mila calciatrici, oggi siamo arrivati a sfondare ampiamente il milione e trecentomila, con l’Italia, dove il fenomeno comunque stenta un po’ ad attecchire, solo al tredicesimo posto della graduatoria continentale con 22.700 tesserate che, a fronte di una tradizione calcistica ultracentenaria, significa un decimo delle calciatrici tedesche – 250 mila circa – e perfino un quinto di quelle norvegesi, 110 mila. Da notare che tale numero è decisamente inferiore a quello degli Stati Uniti, che vede oltre quattro milioni di donne praticanti con un boom notevole registrato dopo l’oro ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996 della nazionale trascinata da Mia Hamm, a tutt’oggi considerata la più forte calciatrice di sempre. Nonostante questo dato sia apparentemente meno eclatante di quanto ci si potesse aspettare guardando i numeri di alcuni stati esteri, resta comunque assai rilevante l’incremento delle calciatrici in Italia che solo nel 1996 erano 9 mila.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago