Siamo in Italia e, si sa, il cibo ha un posto importante. Di più: l’attenzione per il “food” come componente essenziale per la qualità della vita sta diventando un vero e proprio standard internazionale, come dimostra l’attenzione mediatica planetaria che tale tema ha ormai acquisito. Gli chef, almeno quelli più noti, sono delle vere e proprie star mediatiche ed il web con la sua “democratizzazione” del potere di comunicare ha fatto il resto.
Il risultato di tutto ciò? La nascita di una vera e propria nuova figura di influencer, diventata rapidamente importantissima. Quella del food blogger. Ce ne sono di ogni tipo e risma, frequentatori abituali della rete o improvvisati autoproduttori dei propri video artigianali. C’è anche chi ne ha fatto una vera e propria professione e sono quasi tutte donne… Ecco le più seguite in Italia (secondo la quantità di follower sul web… in ordine casuale).
1) Valdirose – Irene Berni
Un bed & breakfast nella campagna Toscana come base di partenza per comunicare con il mondo. Irene Berni ha la Toscana dentro – lo dice lei stessa – e comunica il suo stile non solo nel food, ma anche e soprattutto in tema di decorazione e table settings.
2) Jule’s Kitchen – Giulia Scarpaleggia
Ancora in Toscana e con una spiccata alle scelte bio e una attenzione particolare alla cucina senza glutine. Giulia Scarpaleggia e le sue stories & recipes in Tuscany.
3) Csaba Della Zorza
Milanese con un curioso nome ungherese voluto da suo padre, Csaba è italianissima ed è una delle blogger che ha raggiunto maggiore notorietà “uscendo” dal web e sbarcando anche in televisione, su Alice e Real Time. Il suo blog si chiama come lei ed è uno dei più raffinati e seguiti del web.
4) Gipsy in the Kitchen – Alice Agnelli
Alice Agnelli si occupa anche di moda e questa sua doppia passione si vede nel suo blog: elegante, alternativo, sorprendente.
5) Un’americana in cucina – Lauren Evans
Altra blogger che ha sbancato anche fuori dal web con il suo libro Insolito Muffin e con le sue frequentazioni sul piccolo schermo, Lauren Evans ha portato la cucina americana al centro del suo frequentatissimo blog.
6) Il Cavoletto di Bruxelles – Sigrid Vebert
Altra digressione estera fra le top blogger ad impatto sull’Italia: Sigrid Vebert è belga, ha sposato un italiano, ha vissuto molti anni a Roma ed ora è a New York con la famiglia. Con questo mix euro-americano ha fatto del suo blog uno dei più influenti in assoluto per stile e varietà.
7) Sorelle in Pentola – Chiara e Angela Maci
Lo dicono i numeri su Facebook, Instagram e Twitter: Sorelle in Pentola è uno dei food blog più seguiti in assoluto in Italia. Le due sorelle di Salerno hanno sbancato il web con la loro freschezza tutta campana. Chiara è addirittura “doppio blogger”, dato che da qualche tempo ha aperto un sito tutto suo che porta il so nome.
8) Dolcezze di Nonna Papera – Alessia Bianchi
Alessia Bianchi fra i blogger italiani è la numero uno del connubio blog&wine. Appassionata di enogastronomia il suo sito è un must per coloro che al buon mangiare associano volentieri il buon bere.
9) Sonia Peronaci
L’anima e la creatrice del fortunatissimo Giallo Zafferano ha da un po’ di tempo intrapreso una “carriera da solista” nel blog che porta il suo nome. Resta uno dei riferimenti del campo web-food con una presenza importante sugli scaffali delle librerie e sul piccolo schermo.
10) Simonetta’s Kitchen – Simonetta Cherubini
Il blog di riferimento per gli amanti dello slow food è quello di Simonetta Cherubini, paladina della tradizione culinaria “della nonna”, della stagionalità, del kilometro zero e della cucina senza glutine.
A chi è venuta voglia di sperimentare in cucina? Da scoprire anche tutte le Ricette di UnaDonna!