La Mostra del Cinema di Venezia e Persol premiano Andrzej Wajda

Ieri sera la premiazione al Palazzo del cinema di Venezia, cui ha seguito l'anteprima mondiale di "Man of hope"

06/09/2013
È stato consegnato ieri sera alla Mostra del Cinema di Venezia il Premio Persol 2013. Il riconoscimento quest’anno è stato attribuito a Andrzej Wajda, sceneggiatore e regista polacco, autore dei pluripremiati Danton e L’uomo di ferro, premio Oscar alla carriera nel 2000. Alla serata di premiazione, preparata dalla Biennale di Venezia, hanno partecipato il direttore della Mostra, Alberto Barbera, e il suo presidente, Paolo Baratta. Dopo la consegna del Premio Persol 2013 al Palazzo del cinema, è stata presentata in anteprima mondiale la pellicola di Andrzej Wajda dal titolo Man of hope.

Il regista

[dup_immagine align=”alignleft” id=”41652″]

Andrzej Wajda è nato nel 1926 in una Polonia felice, descritta in modo quasi bucolico dal regista. Questo fino alla scoppio della seconda guerra mondiale con l’invasione delle truppe sovietiche e naziste. Il padre di Wajda, capitano della fanteria polacca, è stato ucciso nella strage di Katyn, raccontata dal regista in un film del 2007, candidato all’Oscar come miglior film straniero.

La seconda guerra mondiale è un evento che ha segnato profondamente la vita dell’autore polacco, ma anche la sua carriera artistica, sempre alla ricerca di risposte a ciò che era successo, attento a descrivere l’atteggiamento dei giovani e il rapporto tra individuo e nazione.


Leggi anche: Il Carnevale di Venezia

Wajda si è impegnato anche in politica. Durante la seconda guerra mondiale faceva parte della resistenza polacca, nei primi anni ’90 è stato senatore e membro del consiglio per la cultura.

Persol e il cinema

Perché un premio Persol alla Mostra del Cinema di Venezia? Perché il brand italiano di occhiali, fin dagli anni ’60, è stato più volte protagonista di pellicole italiane e straniere. Per esempio in Divorzio all’italiana, Marcello Mastroianni indossava i Persol 649, modello ormai tra i più famosi al mondo. E ricordate Arnold Schwarzenegger in Terminator 2 con il modello 58230 Ratti della Persol? Le star del cinema li usavano e li usano ancora oggi sia sul set che nella vita di tutti i giorni. Pensiamo a Greta Garbo, a Steve McQueeen, a Nicolas Cage o a Sandra Bullock.
Oggi Persol fa parte del brand Luxottica, che comprende anche Ray-Ban, Vogue e Oakley e che ha la licenza per gli occhiali Miu Miu, Prada, Dolce & Gabbana, Bulgari e Giorgio Armani.