Quante volte ti è capitato di iniziare un libro, magari una trilogia, con le migliori intenzioni e di non riuscire a finirlo? Scopriamo insieme i libri più abbandonati di sempre
Si sente parlare di libri da mettere in valigia, si leggono articoli sui romanzi più romantici dell’estate, si ricercano costantemente informazioni sui libri in classifica e sui best seller da milioni e milioni di copie. Si parla persino del ritorno di Harry Potter!
Ma ciò a cui raramente si fa mai menzione è la lista dei libri più abbandonati.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”128579″]Quante volte ti è capitato di iniziare un libro, magari una trilogia, con le migliori intenzioni e di non riuscire a finirlo? Quante volte dopo i primi capitoli ti sei “già stufata”? Per arrivare all’ultima riga dell’ultima pagina spesso l’amore per la lettura e le buone intenzioni non bastano, soprattutto se hai a che fare con volumi piuttosto corposi o con nuovi romanzi che, appartenenti allo stesso filone, riportano sulle loro pagine cliché ormai troppo sfruttati. Spesso a portare avanti la lettura di un “libro no” è più un obbligo morale che un vero e proprio piacere ed è per questo che molte lettrici abbandonano simili letture dopo nemmeno 50 pagine.
Alcune di noi non sopportano la scrittura troppo lenta, altre fanno molta attenzione allo stile e se questo risulta poco convincente abbandonano ancor prima di arrivare a metà libro. La maggior parte di noi abbandona per via della trama noiosa, ridicola o semplicemente insensata.
Ti stupirai perché la lista dei libri orfani, fra classici e moderni, è composta anche da titoli molto famosi che, a detta dei media, sembrano in realtà aver riempito di fans le librerie di tutto il mondo. Ma sarà davvero così?
Libri orfani contemporanei
Libri orfani classici
Hai trovato fra questa lista qualche libro che ti è familiare? Lo hai abbandonato o, un po’ per passione un po’ per obbligo morale, sei riuscita ad arrivare alla parola The End?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…