Categories: Lifestyle

Festa del Cinema: dall’8 al 15 maggio, tutti al cinema a 3 euro!

Ben venga maggio… e con lui la festa del cinema. Che torna, dopo il successo dello scorso anno, nei cinema di tutta Italia. Per una settimana, da giovedì 8 a giovedì 15 maggio l’ingresso per le proiezioni in 2D a 3 euro, e a 5 euro per il 3D per tutti gli spettacoli. Come partecipare? Basta andare al cinema.

8-15 maggio: Festa del Cinema in tutta Italia

[dup_immagine align=”alignright” id=”108469″]Un’iniziativa possibile grazie alle associazioni dell’industria cinematografica ANICA, ANEM, ANEC, ACEC e FICE, che per un’intera settimana avvicina il pubblico allo spettacolo e alla magia del cinema riducendo il prezzo del biglietto per tutti gli spettacoli in Italia. Una vera festa del cinema, per ricordarne e rilanciare l’importanza culturale e sociale: dall’8 al 15 maggio, nelle sale di tutte le città, va in scena il più importante evento legato alla settima arte in Italia.

Non solo biglietto ridotto per tutti: chi si registra sul sito della Festa del Cinema – che ogni giorno ospita un attore tra i più amati dagli italiani come testimonial dell’iniziativa – si può potrà partecipare all’estrazione finale di interessantissimi premi: dalla sceneggiatura autografata de La Grande Bellezza, a magliette in edizione limitata, da locandine a libri e cofanetti DVD. E per i cinefili più appassionati, un Quiz da urlo! In palio fino a un anno di cinema gratis.

I film nelle sale durante la Festa del Cinema

[dup_immagine align=”alignleft” id=”108470″]Tra i film che si potranno vedere durante la Festa del Cinema: la commedia The English Teacher e quella, tutta italiana, Un fidanzato per mia madre. Tra i film horror spicca La stirpe del male, tra quelli d‘azione Godzilla, che uscirà nelle sale proprio il prossimo 15 maggio. Tra i drammatici, Alabama Monroe di Felix Van Groeningen, una storia d’amore, tatuaggi e bluegrass, l’atteso Tracks di John Curran, che racconta la vera traversata del deserto australiano da parte di una giovane donna, e Grace di Monaco, la pellicola di Olivier Dahan con protagonista Nicole Kidman, candidata a Cannes 2014 e già al centro di non poche polemiche. Per i bambini, The Nut Job. Operazione noccioline, Violetta. Backstage Pass, e La principessa Monoke, di Hayao Miyazaki (evento esclusivo 8-15 maggio).

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Lifestyle

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago