Categories: Lifestyle

È tempo di London Fashion Week

London Fashion Week a Somerset House
Jasper Conran SS14
David Koma SS14
J. W. Anderson SS14
David Koma SS14
David Koma SS14
J. JS Lee SS14, backstage
Christopher Raeburn SS14
Eudon Choi SS14
J. JS Lee SS14
Eudon Choi SS14

È iniziato sotto la pioggia il primo giorno di Fashion Week a Londra.

Ore 9.30, Somerset House, Bora Aksu inaugura la prima giornata. Per la sua collezione primavera estate 2014 il designer si ispira nell’uso dei materiali e dei colori alla sua terra di origine, la Turchia. Gli abiti sono bon ton in pizzo e crochet, i colori sono neutri come il bianco e l’azzurro per passare poi al rosa shocking e al giallo canarino. Bon ton anche la primavera estate 2014 di Jasper Conran con stampe, righe giallo sole, collari preppy, shorts, camicie stampate e pantaloni Capri.

Colori cangianti e iridescenti i protagonisti della collezione di J.JS Lee. La sua struttura, fluida e luminosa si traduce in uno stile sport-luxe minimalista. I Rivestimenti di cera e Airtex impermeabile riflettono le luci dei flash sulla passerella.
Stile sporty anche per Christopher Raeburn che reinterpreta tessuti militari combinando comodità e stile con abitini, bomber ed eleganti tute da jogging.

Tornano i designer Reynold Pearce e Andrea Fionda alla London Fashion Week dopo una lunga pausa portando sulle passerelle il glamour degli anni Venti. Raso, paillettes, tulle e proporzioni maxi per una collezione da tappeto rosso.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”44170″]

Femminilità è la parola d’ordine per Eudon Choi con  abiti a stampe floreali, abiti kimono in raso e tanto rosa.
Collezioni dal sapore orientale anche per David Koma che si ispira all’arte marziale giapponese del kyudo. Geometrie e pannelli formano le silhouette degli abiti.

Origami e forme geometriche anche per J.W. Anderson che gioca con i tessuti plissettando, pinzando, piegando e accorciando sacrificando portabilità per uno stile unico.

Tra gli ultimi show del secondo giorno di Fashion week sfila uno dei designer più attesi: Henry Holland. Anche per questa collezione il designer mantiene il suo stile colorato e irriverente ispirandosi alle terre lontane del Messico. Colori accesi, stampe con simboli religiosi, motivi tattoos, righe e quadrettati asimmetrici su mini abiti, gonne ampie a ruota e tubini con spacco.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago