Categories: Lifestyle

Come accogliere gli ospiti in modo impeccabile

Si dice sempre che l’ospitalità è sacra ed è indubbiamente vero in molte culture, soprattutto quelle orientali, ma non sempre è facile mostrarsi padroni di casa all’altezza e accogliere gli ospiti in modo impeccabile.

Per chi non ha mai aperto il manuale del galateo o non è abituato ad avere degli ospiti, che sia per una semplice cena o per un soggiorno più lungo, la sola occasione può rappresentare un vero stress da ansia da prestazione: come affrontare i preparativi, l’arrivo e la permanenza dell’ospite, ma soprattutto eventuali imprevisti e difficoltà?

Nessuna ricetta perfetta vi metterà a riparo da errori, ma per chi non è un fanatico dell’ospitalità o non è naturalmente portato ad esercitarla, ecco 5 pratici consigli per affrontare l’arrivo di un ospite.

1. Chiarezza e trasparenza al primo posto.
Per essere certi di evitare inconvenienti, quando si aspetta un ospite per pranzo o cena è meglio specificare l’orario in anticipo e con una certa precisione, così da non mettere in difficoltà eventuali altri commensali o da non ritrovarsi impreparati al loro arrivo: un orario chiaro e definito aiuterà ad essere pronti al momento di mostrarsi ottimi padroni di casa.

2. Informarsi sulle preferenze degli ospiti e/o eventuali le allergie alimentari.
Se si ospita qualcuno per mangiare insieme, è bene fare domande sulle sue preferenze o necessità: per evitare di fornire una faraona ad un vegano, come in Notting Hill, è bene chiedere se si mangia carne, se si hanno allergie particolari o se c’è qualche cibo che proprio non piace, per evitare di rovinare l’incontro con qualcosa che risulti non commestibile per l’ospite.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”900109″]

3. Chiedere all’ospite se ha abitudini personali particolari.
Se ospitate qualcuno per un periodo più lungo di un semplice pasto in compagnia, ad esempio per qualche giorno, chiedetegli quali siano i suoi orari, le sue abitudini in casa, le sue preferenze in fatto di pranzi e cene, ciò che ama avere intorno nel tempo libero: le risposte serviranno a preparare efficacemente un ambiente caloroso ed accogliente.

Soprattutto, ad esempio, se ospitate qualcuno che porta con sé dei bambini e potrebbe avere esigenze particolari in fatto di spazi e tempi.

4. Pulire casa e riordinare, ma senza eccessi, per creare la giusta atmosfera
Non è necessario fare le pulizie del secolo ogni volta che bisogna ospitare qualcuno: nessuno, tranne le “mamme pancine” blastate dal Signor Distruggere, andrà a controllare cosa c’è sotto il vostro divano o sopra i ripiani alti della cucina.

Certo, pulire casa lavando i pavimenti e spolverando contribuirà ad avere un ambiente piacevole ed accogliente, soprattutto se riuscite a trasformare l’occasione di avere un ospite in quella per riordinare il caos quotidiano e ripulire le stanze dai classici abiti, accessori o oggetti inutili lasciati in giro nella routine di tutti i giorni.

E perché no, dopo aver sistemato alla meglio l’appartamento, per creare la giusta atmosfera si potrebbe scegliere una playlist di sottofondo per l’incontro o arricchire il contesto con candele e profumi.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”900112″]

5. Coinvolgere i propri ospiti e non essere frettolosi.
Non abbiate fretta di liberarvi del vostro ospite: anche se il pensiero di lavare i piatti e riordinare a fine cena comincia a fare capolino, non datelo a vedere.

Il modo migliore per dimostrare ospitalità è coinvolgere i propri visitatori in conversazioni, giochi, esperienze che si trasformino in ricordi come la vista di un panorama, la creazione di un cocktail ad hoc per la serata o un piccolo regalino di ringraziamento per dimostrare di aver apprezzato la visita.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

53 minuti ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

13 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

17 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

20 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

22 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago