Sophia Loren si racconta in un’autobiografia
80 anni sono l'occasione giusta per raccontarsi in un libro specie se è Sophia Loren a farlo. Una vita da favola ripercorsa in "Ieri, oggi e domani", nelle librerie italiane da settembre 2014
Con il 20 settembre 2014 arriva per Sophia Loren, una delle donne più belle nella storia del cinema, l’ottantesimo anno d’età. La cifra tonda o la casualità del ritrovamento di una scatola contenente foto e documenti le hanno dato l’input per raccogliere in un libro le sue memorie.
Nonostante molti editori, come in un corteggiamento, le avessero chiesto di scrivere un’autobiografia, nessun momento, ha dichiarato l’attrice, le è sembrato più giusto di questo per raccontarsi in un libro: “Ieri, oggi, domani” sarà pubblicato da Rizzoli in Italia a settembre proprio in occasione degli 80 anni di Sofia Villani Scicolone, questo il vero nome della Loren. La casa editrice ha acquisito i diritti internazionali di pubblicazione dell’autobiografia e li venderà alla London Book Fair.
Il titolo del libro-memoria celebra il famoso film con Marcello Mastroianni ed è anche la summa di un’epoca lunghissima di cui Sophia è stata icona femminile oltre che diva italiana tra le più amate.
Leggi anche: Le più belle canzoni d’amore
Un ritratto denso di emozioni e ricordi che tornano alla mente dell’attrice-autrice tra lettere, telegrammi, biglietti e fotografie. Tra le tante foto, riposte nella scatola, ce n’è una che le carezza il cuore: è l’estate del 1954, durante le riprese della “Donna del fiume” sul delta del Po. Nella foto ci sono lei e Carlo Ponti, il compagno, che le posa lievemente la mano sulla testa, un gesto amorevole più di mille parole.
Tutti possediamo, concettualmente o concretamente, una scatola dei ricordi. Era una magica sera d’inverno quando una scatolina di legno è capitata tra le mani della Loren e le ha fatto compiere un tuffo nel passato dandole, poi, l’ispirazione. E proprio la trascrizione su carta di un’intera vita, secondo il concetto “scripta manent“, e il percorso dalle umili origini agli esordi nel cinema, fino al successo mondiale sono il regalo che l’attrice fa a se stessa.
La vita della Loren, stando alle sue parole, è una favola e chi legge il libro ne conoscerà meglio l’intreccio.