Kate Middleton: tutto il Regno Unito attende il B-Day

Il 13 luglio? Femmina? Charlotte? Azzardiamo una scommessa sulle più pressanti domande che circondano l’imminente nascita del nipote della Regina Elisabetta

11/07/2013
[dup_immagine align=”alignleft” id=”31466″]Si avvicina a grandi falcate e tutto il Regno di Sua Altezza Reale sta con il fiato sospeso ad aspettarlo: è il B-Day, il giorno in cui si attende l’arrivo su questa Terra del figlio della duchessa di Cambridge Kate Middleton e del principe William, il baby-reale più atteso del pianeta. Il più stretto riserbo continua a regnare sull’evento, cosa che non fa che scatenare ancora di più i già ingordi giornali scandalistici e i bookmakers. Fioccano le scommesse su qualunque cosa riguardi il nascituro: dalla data prevista del parto, al sesso, al nome – Diana? Alexandra? Charlotte? E se fosse contro pronostico un maschio? – e perfino ai padrini di battesimo. Fioccano anche le indiscrezioni su qualunque cosa riguardi il nipote di Lady Diana (e pure del Principe Carlo, naturalmente) nonché pronipote della monumentale Regina Elisabetta. La data più accreditata è prima di tutto il 13 luglio e da tempo circolano voci che il piccolo sarà invece “una piccola”.

Sembra poi che William infrangerà il cerimoniale richiesto dal protocollo avendo deciso di dare personalmente l’annuncio del lieto evento alla nonna Elisabetta e di non utilizzare il previsto messaggero munito di pergamena. Per salutare l’erede al trono la reale batteria di cannoni di Buckingham Palace sparerà 41 salve e l’annuncio ufficiale sarà dato al mondo attraverso un manifesto affisso fuori dalla “porta” del palazzo reale con tutti i dati del bambino… Insomma, un intero paese di 62 milioni di abitanti passeggia nervosamente davanti alla sala parto dell’ospedale londinese di St. Mary, dove lo stesso reale padre William e suo fratello Harry sono venuti alla luce. Occhio alle news, dunque e…avremo azzeccato i pronostici?


Leggi anche: Parto naturale: il “percorso” di mamma e bambino verso la nascita