Arriva in italia Orange is the new black
Donne, sesso e penitenziari: potrebbe sembrare un facile trucchetto per attirare spettatori, ma non lasciatevi ingannare...
È in arrivo anche in Italia sul canale televisivo Mya la serie statunitense che alla sua prima stagione in America lo scorso anno già era diventata cult: Orange is the new black (letteralmente, l’Arancio è il nuovo nero).
Orange is the new black
[dup_immagine align=”alignleft” id=”117827″]
L’arancio, di cui parla il titolo è quello delle divise del carcere, in particolare della divisa della protagonista, Piper Chapman, biondina originaria di una famiglia bene del Connecticut ma newyorchese in tutto e per tutto, processata e condannata a quindici mesi di reclusione al Litchfield, un carcere federale femminile. Il motivo? Possesso di denaro ovviamente illecito, proveniente dalla vendita di droga in cui era immischiata una trafficante internazionale, nonché ex amante nel suo periodo lesbico, Alex Vause. Ma la permanenza in carcere non è del tutto infruttuosa, risulta essere un momento in cui pensare alla propria vita e fare il punto della situazione.
Quando arriva in Italia la nuova aserie
Per quanto riguarda l’Italia, bisogna solo attendere che l’estate passi per vederla: da settembre 2014 sarà infatti trasmessa dal canale televisivo Mya mentre, per chi se la cavasse bene con la lingua inglese, gli episodi della prima stagione sono interamente disponibili sulla piattaforma streaming Infinity, dal 5 giugno scorso.
Il 6 giugno sono invece andati in onda negli Stati Uniti i primi episodi della seconda stagione, proprio mentre rumors su Twitter confermavano la realizzazione di una terza.
Tratto da una storia vera
Orange is the new black è tratto da un libro autobiografico Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison, ispirato alle sue memorie scritto da Piper Kerman, il cui nome viene in parte mantenuto dalla protagonista della serie, Piper Chapman.
Leggi anche: Colore unghie autunno 2020, Spicy Orange
[dup_immagine align=”alignnone” id=”117828″]
La serie ha debuttato in America l’11 luglio 2013 sul canale internet Netflix, lo stesso che ha dato vita, prodotto e trasmesso uno dei più grandi successi di questi ultimi anni in fatto di serie: House of Cards.
Il successo di una serie tv, quando non è dovuto già dall’inizio alla presenza di grandi nomi del panorama cinematografico, è spesso dimostrato dall’arrivo di guest star importanti. È di questi giorni infatti l’annuncio che nella terza stagione arriverà l’attrice americana Mary Steenburgen, indimenticabile compagna di Doc in Ritorno al Futuro-Parte III, e in commedie romantiche come Ricatto d’amore e Che fine hanno fatto i Morgan?, oltre che vincitrice di un premio Oscar.