Tradire? A volte è il segreto per l’amore (a volte no)

Il tradimento. Talvolta un tabù, eppure è un tema che non smette di far discutere e di sollevare opinioni contrastanti

30/05/2013

Gli uomini e le donne sono uguali…

Non mancano analisi e ricerche sullo scottante ambito del tradimento. Secondo lo studio dell’università canadese Guelph, la predisposizione al tradimento prescinderebbe da orientamento religioso e sessuale. Ma soprattutto, non è vero che gli uomini tradiscono più delle donne: se mai è più probabile che lo ammettano.

… o quasi. Questione di “personalità sessuale”

[dup_immagine align=”alignright” id=”21562″]

Per entrambi i sessi, è questione di personalità sessuale. Ossia, l’istinto che ci porta – chi più, chi meno – a eccitarci davanti a stimoli esterni. Pare che gli uomini siano portati a eccitarsi davanti a uno stimolo nuovo, di fronte a cui amore e stabilità di coppia risultano ininfluenti. Le donne sarebbero invece propense al tradimento in primis se insoddisfatte sessualmente dal proprio partner; il secondo motivo è invece l’insoddisfazione sentimentale: poco ascolto, poche attenzioni, poco corteggiamento. Insomma, uomini: scendete dal vostro podio di maschi alfa e impegnatevi un po’ nella relazione, prima che la vostra dolce metà si guardi troppo attorno…


Leggi anche: Il tradimento platonico è uguale al tradimento fisico? Quello che dobbiamo sapere

Tradimenti da ufficio, ma non solo

Sono quelli con un collega i tradimenti più diffusi, ma, secondo un sondaggio tedesco, non si disdegnano nemmeno conoscenti o incontri casuali. Il luogo principe dove viene consumato il “fattaccio”? La casa dell’“altro” (64%), seguita dell’hotel (45%), dall’auto (31%) e dall’ufficio (14%).

Il tradimento come elisir di lunga vita per la coppia?

[dup_immagine align=”alignleft” id=”21555″]Certo, la fonte è un po’ di parte (il portale incontri-extraconiugali.com), ma il dato merita attenzione: il tradimento sarebbe la formula vincente per un amore longevo? Il 44% degli intervistati si è detto favorevole alla scappatella, e ha dichiarato di concedere in proposito assoluta libertà al partner, per dare un po’ di vitalità al rapporto di coppia. Il 36% se tradisce lo nasconde, per paura della reazione del partner; il 4% pensa che l’eventuale tradimento serva per ragionare sui propri sentimenti e affrontare i problemi col partner, infine il 16% nega per il piacere di tradire segretamente.

Perché si tradisce?

Sempre secondo incontri-extraconiugali.com, si tradisce soprattutto perché qualcosa all’interno della coppia non va come dovrebbe (47%). Oppure per noia (36%), o infine per puro divertimento (17%): quindi non in tutti i casi tradire significa non amare? Possiamo amare qualcuno ed essere attratti da un altro? O può davvero bastarci una sola persona? E qui i dati statistici non aiutano più: a ciascuno il suo.

E voi, che ne pensate? Siete fedeli oppure facili al tradimento? E lo confessate o no? E se venite tradite, che succede?