Categories: Myself

Senso di colpa, come liberarsene

Troppo spesso tendiamo a sentirci responsabili per tutto quello che accade a noi stessi e agli altri, ma non sempre c’è davvero motivo di provare tutto questo senso di colpa, sentimento che alimenta stati di ansia e tristezza e quindi non funzionale a farci stare bene. Come liberarsi da questa tendenza a gravarci di colpe che non ci sono?

È lecito sentirsi in colpa solo quando si è deliberatamente fatto un danno a qualcuno

Una frase mantra, da tener a mente ogni volta che arriva la vocina giudicante nella nostra testa. Dobbiamo dirci stop, il senso di colpa verso una situazione è lecito solo se davvero abbiamo una colpa, ossia abbiamo deliberatamente fatto qualcosa per ferire o danneggiare qualcuno o per avere un vantaggio pur sapendo che avremo creato un problema a qualcun altro. In tutte le altre condizioni il senso di colpa non è il sentimento giusto e va mitigato con il solo dispiacere, dove non siamo tenuti per forza a trovare una soluzione per riparare al danno. Questo vale anche se il danno è stato accidentale; qui va bene proporsi per trovare una soluzione che sia d’aiuto ma è vietata l’autoflagellazione emotiva.

Smettila di pensare con la testa degli altri

Quello che spesso accade a molte di noi è di sentirsi in colpa per aver fatto qualcosa che si crede abbia dato fastidio agli altri. Mettiamoci in testa che non siamo delle indovine in grado di leggere i pensieri altrui, anche se siamo molto empatiche, non arriveremo mai ad avere la certezza di aver ferito qualcuno solo perché lo abbiamo compreso da un’intuizione. Lasciamo che siano gli altri a dirci che sono offesi o feriti da qualcosa che abbiamo fatto.

Analizza la situazione con razionalità

Ogni volta che il senso di colpa ti sovrasta dovresti fermarti e scrivere nero su bianco cosa è accaduto, specificando cosa hai fatto per non far accadere quello che è avvenuto, se vi è stata intenzionalità, se gli altri hanno manifestato disappunto e se questo è in linea con i tuoi valori comportamentali… ( a volte deluderai qualcuno comunque e non potrai evitarlo!). Forse scrivere tutto questo potrà aiutarti nel processo di consapevolezza anche su quanto di questo sentimento sia dato da una percezione reale e quanto dal moralismo.

Quando è il moralismo a scatenare la colpa

Si tratta di qualcosa che ha a che fare con indottrinamenti di cui non siamo pienamente consapevoli e che derivano dalla nostra età infantile. È qualcosa che sentiamo come nostro ma che in realtà proviene dall’esterno e non ha niente a che fare con noi stessi e i nostri bisogni. Bisogna tenere a mente poi che spesso il senso di colpa è una reazione automatica alla paura dell’abbandono e del perdere gli altri e il loro affetto. Un timore che ci porta, se non controllato, ad assecondare tutto per il solo obiettivo di non deludere gli altri. Una vita felice però la si ottiene trovando un compromesso tra i nostri bisogni e quelli altrui, anteponendo prima noi stessi se sappiamo che le nostre necessità hanno una certa importanza in una determinata circostanza.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago