Categories: Myself

Essere lasciate in quarantena, come gestire la situazione

Durante la quarantena vedersi è difficile e il vostro fidanzato ha pensato bene di lasciarvi con un messaggino: di certo non il modo migliore per dirsi addio.

Lasciarsi ai tempi del Coronavirus

La fine di una relazione, soprattutto se stabile e duratura, non è mai un’esperienza piacevole. Ma affrontare questa situazione durante la quarantena è ancora più tosto. Se non convivete, probabilmente il vostro fidanzato (ormai ex) vi ha lasciate con un messaggino o in chat: non proprio il modo migliore per dirsi addio. Probabilmente sarebbe stata questione di tempo e la vostra storia sarebbe comunque finita, ma la quarantena e il non potersi vedere hanno messo a dura prova il vostro rapporto, al punto che lui non ce l’ha fatta a sopportare la situazione e ha deciso di troncare prima. Come fare quindi a sopravvivere se venite lasciate in quarantena?

Quarantena ed emozioni

Partite innanzitutto dall’analisi delle vostre emozioni. Come vi sentite? Quali effetti sta avendo sulla vostra vita quotidiana la fine della vostra relazione in un momento difficile? Quando una persona viene lasciata vive uno shock. Questo vale sempre, anche quando non c’è nessuna pandemia in corso. Ma in un periodo già di per sé complesso, pieno di incertezze e di paure, le emozioni si amplificano: la rabbia, l’ansia, l’angoscia, la pesantezza vengono vissute in modo esasperato. E il fatto di essere scaricate durante la quarantena tramite un messaggino, senza possibilità di confronto, aggrava ancor di più la situazione, perché restano una serie di domande e di dubbi irrisolti. La prima strategia da mettere in atto, quindi, è la meditazione: usate il parecchio tempo libero a disposizione per riflettere, lasciando i pensieri liberi di scorrere. Non giudicatevi e non interrompete il flusso della meditazione: vi servirà per accettare, giorno dopo giorno, la vostra nuova condizione.

Nessun rimpianto

Il tempo libero e la meditazione non devono però generare rimpianti, sensi di colpa e rimuginii. Quando si viene lasciate spesso si cade in una trappola pericolosa, quella del “se solo avessi fatto”, “se solo avessi detto”. Ripensare in maniera ripetitiva agli errori commessi (presunti o reali), alle scelte prese e ai sacrifici fatti non porta da nessuna parte. La quarantena, come abbiamo detto, potrebbe esasperare questi pensieri negativi. Ma cercate di non lasciarvi sopraffare: terminato il Coronavirus, se ce ne sarà modo, potrete vedere il vostro ex fidanzato o per chiarire o per mettere la parola fine, una volta per tutte, sulla vostra relazione.

Non lasciatevi andare, neppure in quarantena

Quando una relazione finisce, le donne tendono sempre a lasciarsi andare. La quarantena potrebbe peggiorare questa tendenza, azzerando l’autostima. Cercate quindi di rispettare la vostra routine quotidiana, svegliatevi alla stessa ora e non saltate i pasti. Datevi degli obiettivi ogni giorno e se avete molto tempo a disposizione allenatevi. Con l’esercizio fisico si liberano le endorfine, gli ormoni del piacere; un vero toccasana per l’umore. Online troverete molte app che potranno aiutarvi sia con esercizi dinamici, per sfogarvi, sia con lezioni di yoga, per aiutare la meditazione e la riflessione.

Nessun contatto con l’ex

La quarantena potrebbe farvi sentire terribilmente sole. La mancanza di socialità rende quindi più difficile il rispetto della regola d’oro per eccellenza quando si viene lasciate: nessun contatto con l’ex. Non scrivetegli messaggini, non sommergetelo di telefonate. Quando una relazione finisce, soprattutto nelle prime settimane dall’addio definitivo, è bene non avere alcun contatto con l’ex partner. Altrimenti, ogni volta che lo sentirete avrete la sensazione di rinsaldare e rinvigorire il vostro rapporto. Ma così non è. È meglio quindi soffrire molto nel primo periodo per arrivare poi alla piena accettazione della fine della relazione, anziché non interrompere mai il rapporto, con la speranza che possa ricominciare, e restarci ancora più male dopo, quando vi renderete conto che è stato tutto inutile.

Non chiudetevi

Sebbene la quarantena vi costringa a restare chiuse in casa, avete a disposizione parecchi strumenti per non isolarvi. Dopo la fine di una relazione si tende sempre a chiudersi in se stessi, a interrompere le comunicazioni e i contatti con il mondo esterno. Evitate questo errore: usate gli smartphone e i computer per restare collegate con gli amici e i familiari a cui tenete maggiormente. Le chat, le telefonate, le videochiamate e i social sono ottimi alleati per sentirsi meno soli alla fine di una relazione sentimentale.

Rimettetevi in gioco

Può sembrarvi difficile, se non impossibile, immaginare di riprendere in mano la vostra vita e ricominciare a frequentare un’altra persona. Ma la quarantena potrebbe aiutarvi in questo: cercate di dialogare, seppur in modo del tutto virtuale, con persone interessanti. Riscoprite vecchi interessi e provate a coltivarli mentre siete costrette tra le mura domestiche. Se volete osare, iscrivetevi a un’app di dating. Una volta che il Coronavirus sarà passato e potrete riprendere in mano la vostra vita, avrete la possibilità di incontrare dal vivo le persone con cui avete chattato e potrete continuare a coltivare i vostri nuovi interessi in maniera piena e appagante.

Pensate anche agli altri

Quando si prova un dolore così forte è difficile pensare agli altri. Ma cercate di non ammorbare amici e parenti con le vostre pene d’amore. Sfogarsi fa bene, ma riportare continuamente a galla un dolore non fa altro che ingigantirlo. Non solo: se a ogni telefonata con la vostra migliore amica che, a causa della quarantena, non potete vedere, non fate altro che parlare del vostro ex, renderete solo le vostre conversazioni più pesanti. Provate quindi a mettervi anche nei panni degli altri.

Ricordatevi dei difetti

Ci saranno momenti in cui non riuscirete a pensare ad altro. Prendetevi tutto il tempo necessario per analizzare la fine della vostra relazione, ma concludete sempre questo pensiero focalizzandovi su due aspetti: i difetti del vostro ex fidanzato e le cose negative della vostra relazione. Se vi siete lasciati, un motivo (e probabilmente anche più di uno) c’è. Questo non significa che dovete sviluppare rancore verso l’altro, bensì guardare le situazioni in maniera obiettiva. Davvero volete ricucire il rapporto con una persona che, alla prima difficoltà, vi ha lasciate?  

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago